Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inferno, na scés e na sagliùta. L'Inferno di Dante liberamente tradotto in dialetto potentino - Giuseppe Laguardia - copertina
Inferno, na scés e na sagliùta. L'Inferno di Dante liberamente tradotto in dialetto potentino - Giuseppe Laguardia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Inferno, na scés e na sagliùta. L'Inferno di Dante liberamente tradotto in dialetto potentino
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRERIA KIRIA
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRERIA KIRIA
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inferno, na scés e na sagliùta. L'Inferno di Dante liberamente tradotto in dialetto potentino - Giuseppe Laguardia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci si domanda a che cosa può servire una traduzione in dialetto, considerata la grandezza e la complessità di un'opera, tanto studiata e conosciuta. Sono diverse le ragioni che possono giustificare tale operazione. La trascrizione dell'Inferno in dialetto potentino potrebbe servire alla conservazione di questo, come in un archivio. Notevoli considerazioni linguistiche si possono fare sulle forme di trasposizione che hanno richiesto al traduttore creatività e brillantezza. Ci si augura che la traduzione in dialetto possa servire ad incuriosire soprattutto il giovane lettore potentino, sì da spingerlo a risalire all'originale, magari per una lettura comparata. Ne saranno contenti l'autore e l'editore. E, nell'aldilà, anche Dante, che al "volgo" volle parlare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 maggio 2020
406 p., Brossura
9788898200580
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore