L' inferno sono gli altri. Cercando mio padre, vittima delle Br, nella memoria divisa degli anni Settanta
- EAN: 9788804610021
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

L' inferno sono gli altri. Cercando mio padre, vittima delle Br, nella memoria divisa degli anni Settanta
Silvia Giralucci
€ 17,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
04/05/2015 16:06:19
L'opera ha una certa importanza nella biografia dei protagonisti degli anni della strategia della tensione in quanto riguarda un delitto politico, consumato dalle Brigate Rosse a Padova il 17 giugno 1974 diciannove giorni dopo la strage fascista di piazza della Loggia a Brescia. Quale fosse il rapporto fra i due delitti è questione che ha occupato la cronaca giudiziaria italiana per decenni e che ancora la occupa perchè il delitto di Brescia è sub iudice e quindi irrisolto nelle sue variabili fondamentali. Si ritiene, almeno stando alle evidenze giudiziarie dei vari processi connessi che l'omicido plurimo di Padova costituisca il "debutto" storico della lotta armata brigatista e cioè la risposta marxista alla strage fascista di Brescia e che il seguito del rapporto fra le due generazioni terroristiche abbia finito poi per riprodurre questa specularità iniziale "stimolo-risposta" che venne ipotizzata con ragione all'inizio della contrapposizione fra le due estremità terroristiche. Al tempo colpì certamente l'evidenza che si palesava nei fatti: diciannove giorni dopo la strage di Brescia le B.R. avevano già formulato una ipotesi di responsabilità neofascista e risposero con la stessa violenza armata suscitando nei vari astanti del fenomeno giudiziario e sociale e sopratutto nei teorici dell'informazione, diciplina che in quegli anni si andava codificando, l'interrogativo circa l'eccezionale rapidità ed efficienza del sistema informativo approntato dalle BR sulla struttura sociale della lotta diclasse. Mentre cioè gli inquirenti tribolavano a ordinare il materiale probatorio per formulare una ipotesi istruttoria plausibile, l'universo brigatista aveva già individuato canoni di ricerca sufficienti a postulare una ipotesi che gli affari di giustizia successivamente dimostreranno essere esatta. Forse ingenua la tesi del "metodo Calogero" nella investiazione giudiziaria ma l'idea della centralità di Padova negli anni del terrorismo neofascista e marxista è fondata.
