Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Infinite in Mathematics: Logico-mathematical writings - Felix Kaufmann - cover
The Infinite in Mathematics: Logico-mathematical writings - Felix Kaufmann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Infinite in Mathematics: Logico-mathematical writings
Disponibilità in 2 settimane
212,40 €
212,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Infinite in Mathematics: Logico-mathematical writings - Felix Kaufmann - cover

Descrizione


The main item in the present volume was published in 1930 under the title Das Unendliche in der Mathematik und seine Ausschaltung. It was at that time the fullest systematic account from the standpoint of Husserl's phenomenology of what is known as 'finitism' (also as 'intuitionism' and 'constructivism') in mathematics. Since then, important changes have been required in philosophies of mathematics, in part because of Kurt Godel's epoch-making paper of 1931 which established the essential in­ completeness of arithmetic. In the light of that finding, a number of the claims made in the book (and in the accompanying articles) are demon­ strably mistaken. Nevertheless, as a whole it retains much of its original interest and value. It presents the issues in the foundations of mathematics that were under debate when it was written (and in some cases still are); , and it offers one alternative to the currently dominant set-theoretical definitions of the cardinal numbers and other arithmetical concepts. While still a student at the University of Vienna, Felix Kaufmann was greatly impressed by the early philosophical writings (especially by the Logische Untersuchungen) of Edmund Husser!' He was never an uncritical disciple of Husserl, and he integrated into his mature philosophy ideas from a wide assortment of intellectual sources. But he thought of himself as a phenomenologist, and made frequent use in all his major publications of many of Husserl's logical and epistemological theses.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vienna Circle Collection
1978
Paperback / softback
237 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789027708489
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore