Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni L' infinito sotto casa. Letteratura e transculturalità nell'Italia contemporanea

Recensioni: 4/5
Nella cultura italiana degli ultimi venticinque anni si sono moltiplicate le correnti transculturali, di difficile categorizzazione ed aperte a fenomeni che da più tempo caratterizzano lo scenario europeo e mondiale. Sul versante letterario, si tratta di testi di autori translingui e dal background migratorio, di espressioni poetiche dall’impronta plurilinguistica, ma anche di fenomeni artistici ascrivibili a voci della diaspora provenienti dalle ex-colonie italiane. Prendendo le mosse dal recente panorama, sempre più dinamico, delle lettere italiane, l’autrice effettua una lettura “contropelo” dello spazio temporale che va dagli inizi del Novecento e arriva ai giorni nostri, spesso interpretando i testi letterari sotto una prospettiva nuova. L’obiettivo è quello di individuare in autori canonici o meno conosciuti le varie declinazioni che il fenomeno della inter- e transculturalità ha assunto in fasi storiche diverse, sulla spinta non solo del fenomeno migratorio, ma anche in seguito alla pratica del viaggio, della traduzione: in una parola della mediazione tra immaginari culturali diversi e spesso distanti. Viene messo in evidenza come lo scrivere, tenendo presente più lingue e più culture, assuma delle caratteristiche che tendono in alcuni casi a convergere, rispetto a generi e stili già consolidati, per “riscrivere” l’Italia sotto angolazioni nuove, e che in altri svolgono un lavoro di sperimentazione all’insegna dell’ibridazione, tutta volta ad un’innovativa quanto necessaria “poetica del dialogo”. )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore