Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Infrastructures of Race: Concentration and Biopolitics in Colonial Mexico - Daniel Nemser - cover
Infrastructures of Race: Concentration and Biopolitics in Colonial Mexico - Daniel Nemser - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Infrastructures of Race: Concentration and Biopolitics in Colonial Mexico
Disponibilità in 2 settimane
122,00 €
122,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
122,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
122,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Infrastructures of Race: Concentration and Biopolitics in Colonial Mexico - Daniel Nemser - cover

Descrizione


Winner, Humanities Book Prize, Mexico Section of the Latin American Studies Association, 2018 Many scholars believe that the modern concentration camp was born during the Cuban war for independence when Spanish authorities ordered civilians living in rural areas to report to the nearest city with a garrison of Spanish troops. But the practice of spatial concentration—gathering people and things in specific ways, at specific places, and for specific purposes—has a history in Latin America that reaches back to the conquest. In this paradigm-setting book, Daniel Nemser argues that concentration projects, often tied to urbanization, laid an enduring, material groundwork, or infrastructure, for the emergence and consolidation of new forms of racial identity and theories of race. Infrastructures of Race traces the use of concentration as a technique for colonial governance by examining four case studies from Mexico under Spanish rule: centralized towns, disciplinary institutions, segregated neighborhoods, and general collections. Nemser shows how the colonial state used concentration in its attempts to build a new spatial and social order, and he explains why the technique flourished in the colonies. Although the designs for concentration were sometimes contested and short-lived, Nemser demonstrates that they provided a material foundation for ongoing processes of racialization. This finding, which challenges conventional histories of race and mestizaje (racial mixing), promises to deepen our understanding of the way race emerges from spatial politics and techniques of population management.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Border Hispanisms
2017
Hardback
228 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9781477312445
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore