Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'inganno della Croce. Come la Chiesa cattolica ci ha ingannato e ha inventato se stessa con menzogne - Laura Fezia - copertina
L'inganno della Croce. Come la Chiesa cattolica ci ha ingannato e ha inventato se stessa con menzogne - Laura Fezia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 133 liste dei desideri
L'inganno della Croce. Come la Chiesa cattolica ci ha ingannato e ha inventato se stessa con menzogne
Attualmente non disponibile
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'inganno della Croce. Come la Chiesa cattolica ci ha ingannato e ha inventato se stessa con menzogne - Laura Fezia - copertina

Descrizione


"Questo libro non ha lo scopo di stabilire la verità o non verità storica dell’uomo crocifisso sul Golgota, ma di analizzare tutto ciò che intorno a quella eventuale figura è stato costruito a sua insaputa. La Chiesa 'santa, cattolica, apostolica, romana', a partire da Paolo di Tarso ha inventato se stessa un passo dopo l’altro attraverso geniali trovate, falsi documenti, spudorate menzogne, sfruttando la fragilità e la credulità popolare per puri scopi di potere travestiti da aneliti spirituali. Forte di una tradizione fondata sull’inganno, l’istituzione pretende di controllare ancora oggi larga parte della popolazione mondiale e di dissanguare l’Italia gravando pesantemente sul bilancio dello Stato. Questo libro non ha intenzione di demolire la fede, che va vissuta a seconda del livello di coscienza personale, ma di spezzare il binomio che la lega indissolubilmente a una holding criminale." (dalla prefazione di Mauro Biglino)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
18 maggio 2017
9788899912291

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(15)
5
(8)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Spes
Recensioni: 1/5
Banalità

Un librobbanale, infarcito di luoghi comuni e ispirato da una retorica anticattolica che dovrebbe aver fatto il suo tempo. Leggerlo è tempo perso.

Leggi di più Leggi di meno
Umberto971
Recensioni: 1/5

Un libro banale, scontato e sopratutto anticlericale. Segue la vetusta tradizione di quel filone nato nella metà dell'800 e sponsorizzato da certo liberalismo massone. Che dire, se non di usare il proprio tempo con letture di maggior spessore.

Leggi di più Leggi di meno
Tiziano Viganò
Recensioni: 5/5

Una religione creata a doc sulla superstizione, sulle menzogne, sulle paure delle persone. Si va nel mondo di ciò che non si conosce x dare "risposte" a tutto. La fede è ciò che ti fa credere a tutte le invebzioni e le bugie inventate. La religione cristiana basata sulla INQUISIZIONEsulla IMPOSIZIONE, sulla VIOLENZA. IL PIÙ GRANDE INGANNO DELLA STORIA.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore