Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ingeborg Bachmann: i sentieri della scrittura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Considerata la più importante scrittrice di lingua tedesca del Novecento, Ingeborg Bachmann è stata anche la coscienza critica dell'Austria nel momento cruciale del dopoguerra e della nascita della Seconda repubblica. A settentacinque anni dalla sua nascita, questo libro propone per la prima volta in Italia una ricostruzione complessiva dell'universo poetico bachmanniano, seguendone l'evoluzione dalle liriche giovanili fino al romanzo Malina e mettendone in evidenza il costante impegno teorico e morale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
27 novembre 2000
273 p.
9788843017713
Chiudi

Indice

1. A proposito di una terra, di una capitale e di confini/Il paese/La capitale: la Vienna degli anni di formazione/Gli anni delle peregrinazioni/Un Muro, un deserto, una parete 2. La fondazione della terra poetica: la lirica/"Paure e speranze"/Il tempo dilazionato/ Invocazione all'Orsa Maggiore/Poesie sparse (1957-67) 3. Isole, paradisi, sogni, incubi: i radiodrammi/Un negozio di sogni/Le cicale/Il buon Dio di Manhattan 4. L'impegno teorico: i saggi/I saggi degli anni Cinquanta/Letteratura come utopia - Dagli uomini si può pretendere la verità, Musica e poesia, Genesi di un libretto, Lezioni di Francoforte/Un luogo per casualità, il discorso di ringraziamento del 1972/Le recensioni, la traduzione delle poesie di Ungaretti 5. Per un mondo nuovamente pieno di leggende: Il trentesimo anno/Tutto/Tra pazzi e assassini/Un passo verso Gomorra/Un Wildermuth/Ondina se ne va 6. Un personaggio racconta il proprio autore: il romanzo di Malina/Personaggi, tempo, luogo/Io e Ivan/Io e il Padre/Io e Malina/La voce femminile in Malina/La genesi di Malina 7. Dall'estraniamento di Franza al nomadismo di Elisabeth: la narrativa del Todesarten-Zyklus/Dagli antichi Egizi ai moderni psichiatrici viennesi/Il nomadismo come strategia per rimanere all'interno della storia/Tre sentieri per il lago/Gli altri racconti di Tre sentieri per il lago

La recensione di IBS

Considerata la più importante scrittrice di lingua tedesca del Novecento, Ingeborg Bachmann è stata anche la coscienza critica dell'Austria nel momento cruciale del dopoguerra e della nascita della Seconda repubblica. A settentacinque anni dalla sua nascita, questo libro propone per la prima volta in Italia una ricostruzione complessiva dell'universo poetico bachmanniano, seguendone l'evoluzione dalle liriche giovanili fino al romanzo Malina e mettendone in evidenza il costante impegno teorico e morale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi