Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ingegneria clinica e ingegneria per la sanità. Due scienze complementari per lo studio delle tecnologie sanitarie - Stefano Scillieri - copertina
Ingegneria clinica e ingegneria per la sanità. Due scienze complementari per lo studio delle tecnologie sanitarie - Stefano Scillieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ingegneria clinica e ingegneria per la sanità. Due scienze complementari per lo studio delle tecnologie sanitarie
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ingegneria clinica e ingegneria per la sanità. Due scienze complementari per lo studio delle tecnologie sanitarie - Stefano Scillieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro, alla sua terza edizione, è il testo di riferimento nel panorama italiano per i professionisti del settore, introducendo a due scienze - l'ingegneria clinica e l'ingegneria per la sanità - la cui conoscenza è indispensabile per una corretta gestione dei servizi sanitari e di relativi enti. Rispetto alla precedente il libro affronta la fase post-Covid della sanità, contiene tutte le novità legislative e fornisce una panoramica sulle tecnologie della sanità digitale disponibili per la popolazione, nonché sui più recenti dispositivi medici. Dopo una sintetica descrizione e analisi del Servizio sanitario nazionale il libro ne assume una documentata e non ideologica difesa contro i ricorrenti attacchi circa i supposti tagli e indisponibilità di fondi, inadeguatezza del numero posti letto, specie di terapia intensiva. Ampio spazio è dedicato alla necessaria re-ingegnerizzazione della sanità territoriale anche con ricorso agli ingenti fondi del PNRR e sulla base dei D.M. n. 70/2015 e 77/2022: con introduzione alle case di comunità, ospedali di comunità, COT e riforma degli IRCCS. Particolare attenzione è rivolta alle tematiche della progettazione, finanziamento, realizzazione e gestione (inclusa quella dei rifiuti) delle opere in sanità, compresa una sintetica guida al Nuovo Codice dei contratti pubblici e alle clausole in genere di un contratto. Capitoli dettagliati sono riservati agli approfondimenti sull'HTA e sul global service, fornendo inoltre informazioni di base sulla bilancistica delle società sanitarie. Vengono proposti tre casi studio riguardanti due nuovi progetti ospedalieri in Liguria (il nuovo Galliera e il nuovo IRCCS Gaslini) e i servizi offerti da Liguria Digitale Spa. Un'intera parte è dedicata alla descrizione dei principali dispostivi medici. Il libro contiene infine un importante abstract dello stesso in lingua inglese per facilitarne l'accesso ai cultori internazionali della materia e agli studenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2024
25 luglio 2024
Libro universitario
356 p., Brossura
9788857917108
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore