Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ingegneria forense, crolli, affidabilità strutturale e consolidamento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
79,00 €
79,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
79,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 79,00 € 75,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
79,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 79,00 € 75,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ingegneria forense, crolli, affidabilità strutturale e consolidamento - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ingegneria forense, crolli, affidabilità strutturale e consolidamento

Descrizione


Il presente volume raccoglie gli Atti del Congresso IF CRASC '17, IV Convegno di Ingegneria Forense - VII Convegno su Crolli, Affidabilità Strutturale, Consolidamento, tenutosi a Milano nei giorni 14-16 settembre 2017. Il successo ottenuto nelle precedenti edizioni e il rinnovato interesse della comunità professionale e scientifica sulle tematiche trattate sono all'origine del Convegno, organizzato dall'Associazione Italiana di Ingegneria Forense (AIF) e dal Politecnico di Milano. L'opera comprende 123 memorie suddivise in 2 tomi. Nel tomo I sono raccolti gli aspetti giuridici dell'Ingegneria e i contenuti inerenti l'Ingegneria Forense Industriale, l'Ingegneria Forense Civile e l'Ingegneria Forense Strutturale. Nel tomo II vengono trattati gli aspetti dell'affidabilità strutturale e del consolidamento delle strutture. I temi delle responsabilità civili e penali del professionista, assieme a quello dei rapporti, talora complessi, tra tecnici, avvocati e magistrati, unitamente alla ricerca e alla interpretazione del nesso causa-effetto in caso di crolli e di dissesti, rappresentano un importante filone del congresso su cui siamo stati chiamati a confrontarci e a rispondere. A ciò si aggiungono le tematiche dell'affidabilità e del consolidamento delle strutture e degli edifici, compresi quelli a valenza storico-monumentale, i quali rappresentano senza dubbio una ricchezza da tutelare con competenza e responsabilità. I temi del convegno: Aspetti giuridici dell'Ingegneria; Ingegneria Forense Civile; Ingegneria Forense Industriale; Ingegneria Forense Strutturale; Affidabilità strutturale; Consolidamento delle strutture.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
28 settembre 2017
Libro universitario
2 voll., XXXII-634 p., ill.
9788857907208
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore