Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ingegneria in guerra. La Facoltà di ingegneria di Bologna dalla RSI alla ricostruzione 1943-1947 - copertina
Ingegneria in guerra. La Facoltà di ingegneria di Bologna dalla RSI alla ricostruzione 1943-1947 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ingegneria in guerra. La Facoltà di ingegneria di Bologna dalla RSI alla ricostruzione 1943-1947
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ingegneria in guerra. La Facoltà di ingegneria di Bologna dalla RSI alla ricostruzione 1943-1947 - copertina

Descrizione


Dopo l'8 settembre 1943 L'edificio della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna fu requisito dai tedeschi, poi all'inizio del 1944 divenne caserma della Guardia Nazionale Repubblicana della RSI che vi insediò il suo comando provinciale. Le numerose testimonianze, anche inedite, documentano quanto successe dentro alla Facoltà di Ingegneria negli ultimi sei terribili mesi di guerra. Molti partigiani conobbero questa Facoltà come luogo di detenzione e tortura, alcuni come anticamera della morte. La ricerca ha anche individuato studenti, tecnici e docenti della Facoltà che in vario modo contribuirono alla Resistenza. Ha poi ricostruito il lungo e difficile lavoro di quanti operarono per ottenere la derequisizione dell'edificio, occupato dagli Alleati dopo la liberazione, in modo da poter ripristinare aule e laboratori e consentire nel 1947 il ritorno dell'attività didattica e scientifica nella sede di viale Risorgimento.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
253 p., Brossura
9788849129595
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore