Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ingeniorum delectus. I dottori in diritto dello studio di Pavia (1525-1796) - Daniela Buccomino - copertina
Ingeniorum delectus. I dottori in diritto dello studio di Pavia (1525-1796) - Daniela Buccomino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ingeniorum delectus. I dottori in diritto dello studio di Pavia (1525-1796)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
111,15 €
-5% 117,00 €
111,15 € 117,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 117,00 € 111,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 117,00 € 110,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
117,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 117,00 € 111,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 117,00 € 110,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
117,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ingeniorum delectus. I dottori in diritto dello studio di Pavia (1525-1796) - Daniela Buccomino - copertina

Descrizione


La mappa dei dottori in diritto presenti negli Studia funzionanti nei secoli XVI-XVIII è andata arricchendosi negli ultimi decenni, assumendo contorni sempre più definiti. Non esiste a tutt’oggi, però, una ricerca complessiva sulla popolazione laureata dell’Università di Pavia nel medesimo arco cronologico volta indagarne i bacini di utenza, le capacità di assorbire e soddisfare le domande di professionisti all’interno del Ducato di Milano, e conseguentemente, la sua incidenza in relazione al contesto culturale locale e alla consistenza dei flussi migratori verso altre sedi. Il presente lavoro, momento conclusivo di una lunga e complessa ricerca d’archivio, iniziata durante il dottorato presso l’Alma Mater e perfezionata con le competenze acquisite presso la Scuola Archivistica Vaticana, si colloca in una prospettiva metodologica tendente a superare la “separazione” fra analisi rigidamente storico-sociale e storico-giuridica. In quest’ottica si propone un duplice obiettivo: anzitutto, predisporre, navigando in un mare magnum di fonti inedite, un catalogo di quanti hanno conseguito il titolo dottorale in iure civile, in iure canonico o in utroque iure a Pavia. Il secondo obiettivo, che del primo è diretta filiazione, è quello di mettere a disposizione degli studiosi un panorama esaustivo dell’iter formativo di alcuni dei futuri protagonisti della vita italiana ed europea offrendo, al contempo, spunti che restituiscano un quadro il più possibile articolato del contesto accademico e sociale di riferimento e del complesso rapporto intrattenuto dall’Università con le istituzioni concorrenti e con il potere centrale dello Stato di Milano. In questa cornice, particolare rilievo è attribuito alle tecniche di registrazione e ai meccanismi di controllo del corpo studentesco dello Studium. L’arco cronologico prescelto è circoscritto al 1525-1796, ovvero alla dominazione spagnola e austriaca nel territorio lombardo. A una tale ampiezza temporale corrisponde infatti un variegato patrimonio documentario, conservato in importanti complessi archivistici, nei quali scavare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Libro universitario
1000 p., Brossura
9791221103663
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore