Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' ingresso nel mondo del lavoro. I comportamenti di individui e organizzazioni
Disponibilità immediata
19,21 €
-15% 22,60 €
19,21 € 22,60 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,60 € 19,21 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,60 € 19,21 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


L'attenzione per gli aspetti soft dell'azione organizzativa (persone, cultura, competenze) contrapposti a quelli hard (macchinari, capitali, strutture), è ormai un dato costante negli studi, ed è considerata dalle stesse organizzazioni un fattore determinante del loro successo. In questa prospettiva, il volume affronta in modo puntuale un tema di grande rilevanza come quello dell'ingresso nel mondo del lavoro. Valorizzando i risultati di un'importante ricerca internazionale, il libro si sofferma sui principali problemi derivanti dall'incontro tra individuo e organizzazioni nelle prime fasi della carriera lavorativa: le difficoltà di socializzazione, lo stress, il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, le possibili risposte delle organizzazioni. Ne risulta un utile punto di riferimento per studenti e studiosi di psicologia e sociologia del lavoro, ma anche per coloro che nelle aziende si trovano oggi a gestire una crescente mobilità dei lavoratori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
5 settembre 2002
Libro universitario
208 p., ill.
9788843024001
Chiudi

Indice

Parte prima/La socializzazione organizzativa / Divenire lavoratore: il lavoro come contesto di socializzazione, di G. Sarchielli / Dentro le organizzazioni: la socializzazione nei suoi aspetti quotidiani, di M. Depolo / Stress e sviluppo dei ruoli lavorativi: fattori organizzativi come potenziali fonti di stress, di G. Favretto / Parte seconda/La ricerca wosy / Stabilità e cambiamento nei significati attribuiti al lavoro, di F. Fraccaroli / Tattiche di socializzazione ed esiti del processo di inserimento organizzativo, di F. Fraccaroli / Parte terza/Il cambiamento nelle organizzazioni / Come si studia il cambiamento: potenzialità e problemi della ricerca longitudinale, di F. Faccaroli / Parte quarta/Il progetto di ricerca wosy / Il disegno della ricerca wosy, di F. Fraccaroli / Lo strumento e i principali dati delle tre rilevazioni, di F. Fraccaroli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi