Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inherent Vice: Bootleg Histories of Videotape and Copyright - Lucas Hilderbrand - cover
Inherent Vice: Bootleg Histories of Videotape and Copyright - Lucas Hilderbrand - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Inherent Vice: Bootleg Histories of Videotape and Copyright
Disponibilità in 2 settimane
52,70 €
52,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inherent Vice: Bootleg Histories of Videotape and Copyright - Lucas Hilderbrand - cover

Descrizione


In an age of digital technology and renewed anxiety about media piracy, Inherent Vice revisits the recent analog past with an eye-opening exploration of the aesthetic and legal innovations of home video. Analog videotape was introduced to consumers as a blank format, essentially as a bootleg technology, for recording television without permission. The studios initially resisted VCRs and began legal action to oppose their marketing. In turn, U.S. courts controversially reinterpreted copyright law to protect users’ right to record, while content owners eventually developed ways to exploit the video market. Lucas Hilderbrand shows how videotape and fair use offer essential lessons relevant to contemporary progressive media policy. Videotape not only radically changed how audiences accessed the content they wanted and loved but also altered how they watched it. Hilderbrand develops an aesthetic theory of analog video, an “aesthetics of access” most boldly embodied by bootleg videos. He contends that the medium specificity of videotape becomes most apparent through repeated duplication, wear, and technical failure; video’s visible and audible degeneration signals its uses for legal transgressions and illicit pleasures. Bringing formal and cultural analysis into dialogue with industrial history and case law, Hilderbrand examines four decades of often overlooked histories of video recording, including the first network news archive, the underground circulation of Superstar: The Karen Carpenter Story, a feminist tape-sharing network, and the phenomenally popular website YouTube. This book reveals the creative uses of videotape that have made essential content more accessible and expanded our understanding of copyright law. It is a politically provocative, unabashedly nostalgic ode to analog.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
235 x 156 mm
508 gr.
9780822343769
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore