Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inni ai Santi Lorenzo e Cassiano Martiri. Volgarizzati dall'Ab[ate] Jacopo Bernardi - Marco Girolamo Vida - copertina
Inni ai Santi Lorenzo e Cassiano Martiri. Volgarizzati dall'Ab[ate] Jacopo Bernardi - Marco Girolamo Vida - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Inni ai Santi Lorenzo e Cassiano Martiri. Volgarizzati dall'Ab[ate] Jacopo Bernardi
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inni ai Santi Lorenzo e Cassiano Martiri. Volgarizzati dall'Ab[ate] Jacopo Bernardi - Marco Girolamo Vida - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Asti, Tipografia e libreria Sansoldi, In-4°, pp. 20, brossura editoriale con titolo entro bordure geometriche plurime. Testo entro duplice filetto. Perfetto stato. L'opuscolo presenta nelle pp. con numerazione pari il testo originale latino degli inni vid
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Inni ai Santi Lorenzo e Cassiano Martiri. Volgarizzati dall'Ab[ate] Jacopo Bernardi
Inni ai Santi Lorenzo e Cassiano Martiri. Volgarizzati dall'Ab[ate] Jacopo Bernardi

Dettagli

1867
20 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020037779

Conosci l'autore

(Cremona 1485 - Alba 1566) letterato italiano. Protetto da Leone X e da Clemente VII, visse per molti anni a Roma, fu vescovo d’Alba e partecipò al concilio di Trento. Tutta la sua opera, in latino, testimonia lo sforzo di conciliare cultura umanistica e religione. Della sua vasta produzione in versi si ricordano: il poemetto mitologico Scacchia ludus (una partita a scacchi fra Apollo e Mercurio, in chiave garbatamente caricaturale) e quello didascalico De bombyce (sulla coltura del baco da seta); tre egloghe, alcuni inni sacri e i tre libri del De arte poetica (noto già nel 1516, poi sottoposto a revisione e pubblicato nel 1527), un trattato in esametri che costituisce la prima organica esposizione della retorica cinquecentesca, classicisticamente ispirata all’Ars poetica di Orazio ma anche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore