Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Gli innocenti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Gli innocenti - Paola Calvetti - copertina
Chiudi
Gli innocenti
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
innocenti

Descrizione


Forse non si arriva a capire la natura della musica finché non si conosce la natura dell'amore, se mai ne esiste una.

Jacopo e Dasha, due voci smarrite sullo spartito della vita, sono in scena per il Doppio concerto per violino e violoncello di Brahms che, pagina dopo pagina, è l'occasione per rivivere – in un serrato e immaginifico dialogo – i passi della loro storia d'amore. Dopo una lunga assenza, Jacopo torna a Firenze, all'Istituto degli Innocenti, il luogo eletto che lo ha accolto quando venne abbandonato da una madre rimasta nell'ombra, la cui identità è diventata negli anni la sua claustrofobica ossessione. «Come posso scoprire la mia storia se non so da dove vengo?» si chiede. Adottato da una famiglia troppo fragile e gravato di aspettative insostenibili, Jacopo è stato privato della spensieratezza dell'infanzia. A salvarlo è stato un piccolo violino, l'àncora alla quale assicurare i desideri e i sogni. Perché, se la felicità è un talento, Jacopo riesce ad avvicinarla solo stringendo fra le braccia lo strumento. Ma non sempre l'amore salva. Non se nell'amore pulsano, insistenti, vecchie ferite. Dasha, nata in un piccolo paese in Albania, è cresciuta circondata da un amore che Jacopo non conosce. Grazie a un padre devoto e illuminato, ha potuto frequentare il Conservatorio di Tirana, dove ha incontrato il violoncello, destinato a diventare il suo unico amico. Fuggita dal porto di Durazzo, sola con il suo strumento, dopo la rovinosa caduta del regime, è sbarcata a Brindisi il 7 marzo del 1991, insieme a migliaia di profughi. Anche le sue radici sono state recise, ma la musica ha compiuto il miracolo di preservare dal dolore il suo animo delicato e forte. Eppure nemmeno Dasha, che ora suona di nuovo accanto a lui, è riuscita a distogliere Jacopo dalla ricerca di un passato che ha il potere di avvelenare il presente, rendendo orfani i due amanti di un futuro possibile. Dove ad aspettarli, forse, c'è un bambino. Nel corso dell'esecuzione del Doppio di Brahms accadrà qualcosa di totalmente imprevisto. La musica si fa eco dell'amore e di una sconvolgente rivelazione, cui non può seguire altro se non un silenzio colmo di incanto, lo stesso che resta nel cuore del lettore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
18 aprile 2017
132 p., Rilegato
9788804675419
Chiudi

Indice

Firenze, oggi
Si alza ed è chiaro che, almeno per lei, il colloquio finisce qui. Mi sollevo di scatto dalla sedia e le tendo la mano. «Se in questi giorni ha bisogno di qualcosa io ci sono.» Erano anni che aspettavo di incontrare la donna che mi sta a fronte. La immaginavo più vecchia, invece è si e no sulla cinquantina, ha i capelli acconciati come un paggio cinquecentesco e un frangetta che le copre la fronte - genere Mireille Mathieu, per intenderci. Gli occhi sono piccoli laghi versi che ispirano fiducia. La sua voce, musicale e mansueta, le somiglia. Lei sa perché sono venuto qui. Sperando che non si accorga che il mio ginocchio ha preso a tremare indipendente dalla mia volontà, mi guardo intorno fra scaffali di metallo ricolmi di libri, due tavoli rotondi con sedie di legno scomode quanto la mia e un leggio sul quale immagino introversi ricercatori chinati sui fascicoli che racchiudono le nostre storie. «Tutto ciò che la riguarda è catalogato e conservato qui dentro, Maestro» dice indicando una pila di grandi buste marroncine su cui tiene appoggiata la mano come a volerle proteggere dalle intrusioni. «A che serve conservare tutte queste carte se non possiamo accedervi noi che ne siamo protagonisti?» Come posso essermi illuso di impietosirla? Lei, la donna paziente, e io, il figlio sventurato. «La discrezione prima di tutto vero? Lei possiede un'0anagrafe di abbandoni, signora,. e potrebbe raccontare molte cose, se soltanto lo volesse. Tuttavia io sono grato a questa città e desidero dimostrare la mia gratitudine con l'unica cosa che so fare: suonare.»

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella
Recensioni: 3/5

Il primo libro di Paola Calvetti che ho letto è stato Noi due come un romanzo. Un libro perfetto. Poi li ho comprati tutti alla ricerca di un libro che fosse ugualmente intenso, poetico ed emozionante. Anche questo è stato una delusione. Paola Calvetti scrive molto bene, in modo accattivante che non annoia mai, ma la storia è .. depressa, l'atmosfera è eccessivamente cupa, non ho trovato niente di poetico, solo un sottofondo così triste che non vedi l'ora che sia finito. Lui è un orfano (con una storia drammatica di adozione) perseguitato dall'idea delle propre origini lei una profuga albanese con tragiche vicende familiari. Mi ha lasciato con un forte senso di angoscia.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 4/5

La scrittura di Paola Calvetti amplifica la sinfonia dei cuori che vanno alla ricerca di sè stessi

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Vannini
Recensioni: 5/5

Poetico, emozionante; che arriva dritto e ti appaga. L'ho letto d'un fiato in un giorno e mi ci sono voluti diversi minuti per riprendermi. Ci siamo lasciati ed ero frastornato ma piacevolmente sereno, consapevole di aver guadagnato qualcosa di insolito, non tangibile. Un libro bellissimo!! Che altro, dopo tutto questo, se non consigliarlo con un entusiasmo a cinque stelle...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paola Calvetti

1958, Milano

Giornalista, ha lavorato nella redazione milanese di La Repubblica; dal 1993 al 1998 ha diretto l'Ufficio Stampa del Teatro alla Scala, dal 1997 al 1999 è stata capo ufficio stampa di Baldini&Castoldi Editore e, dal 2003 al 2009, direttore della Comunicazione del Touring Club Italiano. Ha scritto soggetti, sceneggiature e realizzato servizi televisivi per la trasmissione Mixer di Rai Due, ha vinto il Primo Premio al Fipa di Cannes. Ha pubblicato saggi per il Teatro alla Scala e curato il volume Riccardo Muti, dieci anni alla Scala. Finalista al Premio Bancarella con il romanzo d’esordio, L’amore segreto, i cui diritti sono stati acquistati da Rai Cinema e da Urania Film. Nel 2000 ha pubblicato L’Addio edito da Rizzoli e tradotto in diverse lingue. Nel 2004...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore