Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

An Inquiry into Modes of Existence: An Anthropology of the Moderns - Bruno Latour - cover
An Inquiry into Modes of Existence: An Anthropology of the Moderns - Bruno Latour - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
An Inquiry into Modes of Existence: An Anthropology of the Moderns
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,82 €
-5% 32,44 €
30,82 € 32,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,44 € 30,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,44 € 30,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
An Inquiry into Modes of Existence: An Anthropology of the Moderns - Bruno Latour - cover

Descrizione


Over the past twenty-five years, Bruno Latour has developed a research protocol different from the actor-network theory with which his name is now associated—a research protocol that follows the different types of connectors that provide specific truth conditions. These are the connectors that prompt a climate scientist challenged by a captain of industry to appeal to the institution of science, with its army of researchers and mountains of data, rather than to “capital-S Science” as a higher authority. Such modes of extension—or modes of existence, Latour argues here—account for the many differences between law, science, politics, and other domains of knowledge. “Magnificent…An Inquiry into Modes of Existence shows that [Latour] has lost none of his astonishing fertility as a thinker, or his skill and wit as a writer…Latour’s main message—that rationality is ‘woven from more than one thread’—is intended not just for the academic seminar, but for the public square—and the public square today is global as never before.” —Jonathan Rée, Times Literary Supplement “Latour’s work makes the world—sorry, worlds—interesting again.” —Stephen Muecke, Los Angeles Review of Books
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
520 p.
Testo in English
225 x 146 mm
544 gr.
9780674984028

Conosci l'autore

Bruno Latour

1947, Beaune

Bruno Latour è stato uno dei piú importanti filosofi e intellettuali del pianeta. Le Nouvel Observateur lo ha definito, senza mezzi termini, «l'intellettuale francese piú influente del mondo». Dal 2007 fino al 2017 ha diretto la ricerca al SciencesPo, a Parigi. Ha scritto, tra gli altri, La sfida di Gaia (Meltemi), Politiche della natura (Raffaello Cortina), Dove sono? Lezioni di filosofia per un pianeta che cambia (Einaudi 2022) e Facciamoci sentire! Manifesto per una nuova ecologia (Einaudi 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore