Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Insect and the Image: Visualizing Nature in Early Modern Europe, 1500-1700 - Janice Neri - cover
The Insect and the Image: Visualizing Nature in Early Modern Europe, 1500-1700 - Janice Neri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Insect and the Image: Visualizing Nature in Early Modern Europe, 1500-1700
Disponibilità in 2 settimane
38,90 €
38,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Insect and the Image: Visualizing Nature in Early Modern Europe, 1500-1700 - Janice Neri - cover

Descrizione


Once considered marginal members of the animal world (at best) or vile and offensive creatures (at worst), insects saw a remarkable uptick in their status during the early Renaissance. This quickened interest was primarily manifested in visual images-in illuminated manuscripts, still life paintings, the decorative arts, embroidery, textile design, and cabinets of curiosity. In The Insect and the Image, Janice Neri explores the ways in which such imagery defined the insect as a proper subject of study for Europeans of the early modern period. It was not until the sixteenth century that insects began to appear as the sole focus of paintings and drawings-as isolated objects, or specimens, against a blank background. The artists and other image makers Neri discusses deployed this "specimen logic" and so associated themselves with a mode of picturing in which the ability to create a highly detailed image was a sign of artistic talent and a keenly observant eye. The Insect and the Image shows how specimen logic both reflected and advanced a particular understanding of the natural world-an understanding that, in turn, supported the commodification of nature that was central to global trade and commerce during the early modern era. Revealing how sixteenth- and seventeenth-century artists and image makers shaped ideas of the natural world, Neri's work enhances our knowledge of the convergence of art, science, and commerce today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
254 x 178 mm
9780816667659
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore