Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' insegnante specializzato al bivio. Riflessioni critiche per un nuovo identikit professionale - Patrizia Gaspari - copertina
L' insegnante specializzato al bivio. Riflessioni critiche per un nuovo identikit professionale - Patrizia Gaspari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L' insegnante specializzato al bivio. Riflessioni critiche per un nuovo identikit professionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' insegnante specializzato al bivio. Riflessioni critiche per un nuovo identikit professionale - Patrizia Gaspari - copertina

Descrizione


L'attenzione si focalizza sul dibattito in corso relativo agli itinerari formativi indicati nella riforma sulla Buona Scuola, confrontato con le differenti posizioni assunte dagli esperti dell'educazione speciale per potenziare il bagaglio teorico-pratico di competenze del docente specializzato di sostegno in prospettiva inclusiva. Preso atto della necessità di elevare il livello qualitativo professionale di tutti i docenti e del fondamentale ruolo esercitato dall'ottimizzazione del sistema formativo ai fini del complessivo miglioramento dell'intero contesto scolastico, il volume si sofferma sulle delicate questioni riguardanti il rinnovamento dei percorsi formativi per i futuri docenti specializzati, nello sfondo culturale della scuola inclusiva. Ne emerge un quadro complesso, specie quando si affronta la difficile tematica delle competenze speciali che i docenti di sostegno devono possedere rispettando lo specifico territorio educativo-didattico, rifuggendo da pericolose illusioni riduzionistiche. L'attuale dibattito scientifico conduce alla radicale evoluzione dell'identikit professionale dell'insegnante specializzato, giunto a un bivio caratterizzato da soluzioni antitetiche, spesso problematiche. La scuola inclusiva, infatti, prevedendo una rivoluzionaria strutturazione dell'assetto istituzionale, in cui tutti i docenti siano preparati a promuovere il riconoscimento delle diversità, lancia una sfida al tradizionale ruolo svolto dal docente specializzato di sostegno.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
12 novembre 2015
196 p., Brossura
9788891726612
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione
La formazione del docente specializzato di sostegno nella scuola inclusiva
(Questioni preliminari; Verso una nuova professionalità docente: oltre l'illusione riduzionistica)
Le competenze dell'insegnante specializzato per il sostegno in ottica inclusiva
(Una figura di sistema con competenze "speciali", non specialistiche; Un professionista della cura educativa e la complessità delle competenze)
L'insegnante specializzato di sostegno nella scuola inclusiva: verso una nuova identità professionale?
(Dall'integrazione alla sfida della scuola inclusiva; Scuola inclusiva e diritti di cittadinanza: il ruolo facilitatore del docente specializzato; Inclusione e formazione: riflessioni introduttive; La formazione del docente specializzato per il sostegno: breve excursus storico-normativo; L'attuale dibattito sull'evoluzione del docente specializzato)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore