Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività - copertina
Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività
Disponibilità in 2 settimane
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività - copertina

Descrizione


I problemi della trasmissione delle conoscenze storiche tornano periodicamente all’attenzione dell’opinione pubblica, talora in rapporto con i progetti di riforme dei programmi di storia, talaltra per lo scambio delle ignoranze rivelate dagli studenti, talaltra, ancora per la valorizzazione giovanile di questo o quell’altro aspetto del passato o per le prese di posizione di politici destituite di fondamenti di cultura storica. Ogni volta gli insegnanti sono chiamati in causa come responsabili dei processi di trasmissione. A loro il Dipartimento di discipline storiche e il Laboratorio nazionale per la didattica della storia hanno dedicato un’inchiesta e un seminario (il 27 aprile 1993) diretti a mettere in evidenza i caratteri della soggettività e della professionalità che pesano sulla selezione e sulla qualità delle conoscenze storiche trasmesse a scuola e sulle modalità di trasmissione. Il libro raccoglie le elaborazioni dell’inchiesta e alcuni interventi al seminario. Nella loro sequenza i diversi scritti delineano un itinerario di riflessioni unitario che dà oltre al ritratto della professionalità attualmente dispiegata anche le proposte dei mezzi che potrebbero modificarla in profondità: l’autoformazione, la scuola di specializzazione post-lauream, modelli di corso di aggiornamento.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
188 p.
9788880910602
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore