Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli insegnanti in Italia. Radiografia di una professione - Maddalena Colombo - copertina
Gli insegnanti in Italia. Radiografia di una professione - Maddalena Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Gli insegnanti in Italia. Radiografia di una professione
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli insegnanti in Italia. Radiografia di una professione - Maddalena Colombo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono voluti molti secoli di storia, e molte riforme, per dare un assetto alla scuola come la vediamo oggi: grandi edifici, disseminati sul territorio, con folle di studenti che entrano ed escono a orari stabiliti. Ma non c'è dubbio che, anche senza le più basilari infrastrutture, anche senza banchi, lavagne, penne, libri, qualunque scuola potrebbe funzionare solo per il fatto di avere buoni insegnanti. Chi sono, dunque, questi uomini e queste donne capaci di gestire un'impresa così importante per l'insieme della società? Da dove traggono le motivazioni e le competenze per insegnare e come vivono la loro professione? Si parla spesso di "corpo docente", ma è davvero possibile immaginare gli insegnanti come un gruppo coeso che condivide il medesimo spirito e uguali condizioni di vita e lavoro? Maddalena Colombo, sociologa da anni impegnata sul versante della formazione e dei processi educativi, delinea qui la situazione con particolare riguardo ai docenti impiegati nel sistema scolastico italiano. Quanti sono? Quanto guadagnano? Come fanno carriera? Che ne è del loro prestigio sociale? Come viene percepito il loro ruolo dalla società, dagli studenti e dalle famiglie, da loro stessi? Questi gli interrogativi che il volume affronta sotto la lente della riflessione critica e con l'aiuto dei risultati di indagini di ricerca rivolte negli ultimi anni al nostro sistema scolastico di ogni ordine e grado, statale e privato. Ne esce la figura a tutto tondo di un mestiere poliedrico, dove il maestro colto e istruito si sovrappone al tecnico esperto di una disciplina, al pubblico ufficiale, all'artigiano, all'attore sociale. Una figura oggi alle prese con criticità vecchie e nuove, che chiede di essere valorizzata e supportata nel compito delicato di coniugare modelli alti e talvolta irraggiungibili di cultura con la concreta quotidianità della vita di classe, e accompagnare così con competenza, ma anche lievità, le giovani generazioni nella ricerca, tra la grande massa dei saperi oggi circolanti, di ciò che può connettersi ai propri sogni e far maturare le proprie vocazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
14 settembre 2017
130 p., Brossura
9788834332115

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 4/5

Molto interessante, dà una panoramica di dati che fanno capire meglio la costituzione del corpo docenti in Italia oggi e la posizione sociale che questa professione riveste.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore