Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Insegnare a insegnare. I nuovi corsi universitari per la formazione dei docenti
Attualmente non disponibile
19,86 €
-5% 20,90 €
19,86 € 20,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,90 € 19,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,90 € 19,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Per la prima volta nella sua storia l'Università italiana è oggi chiamata ad impegnarsi nella formazione dei docenti dell'intero sistema scolastico, con un Corso di laurea per gli insegnanti primari e con una Scuola di specializzazione per gli insegnanti secondari. Questo volume fornisce i materiali fondamentali per comprendere la natura dell'impegno richiesto, il percorso che ha portato a determinarlo, le scelte definite in sede nazionale e quelle compiute da parte dei singoli atenei, le prospettive di modifiche in relazione alle riforme in corso, quella universitaria ("3+2") e quella scolastica (nuovi cicli, Scuola di base). L'ampia discussione dei problemi relativi alla concreta attuazione dei corsi e la presenza di numerose appendici (complete, nella nuova edizione, dei testi normativi fino a tutto il 2000, nonché di esempi di proposte curricolari) fanno del libro un utile punto di riferimento per i docenti che operano nelle nuove strutture didattiche, per gli allievi delle stesse, per gli ambienti scolastici che collaborano con le università -nelle attività di tirocinio- per offrire una proposta formativa capace di unire teoria e pratica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2001
27 luglio 2001
Libro universitario
224 p., ill.
9788843019267
Chiudi

Indice

1. Una duplice innovazione 2. Un'attesa durata oltre un secolo 3. Il quadro legislativo del 1990 4. L'iter dei provvedimenti attuativi 5. I Criteri generali per l'attuazione del corso e della scuola 6. La programmazione delle sedi e degli accessi 7. La partnership università-scuola 8. La progettazione negli atenei e il decollo dei corsi 9. Le trasformazioni in atto 10. Scenari più vasti e prospettive future/ Appendici: A.1. Testi normativi A.2. Documenti di lavoro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi