Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Insegnare a leggere e scrivere con il metodo FOL. Un programma fonologico ortografico lessicale. Vol. 5
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
1 settembre 2000
320 p., ill. , Brossura
9788879463485

La recensione di IBS

"Il metodo FOL (fonologico-ortografico-lessicale) proposto in quest'opera è rivolto principalmente all'acquisizione dei processi di decodificazione/codificazione sulla base di un modello teorico sviluppato nell'ambito della neuropsicologia cognitiva. L'opera è strutturata in un manuale metodologico e cinque volumi di schede operative, utilizzabili a partire dalla prima elementare, contenenti un totale di 124 unità di apprendimento di difficoltà crescente. Il metodo FOL può essere applicato ai bambini dell'inizio della scuola elementare o con difficoltà di apprendimento sotto forma di lavoro individuale (a scuola o a casa), lavoro di gruppo e lavoro collettivo in classe.Per il bambino, saper leggere e scrivere quando anche i coetanei lo imparano è fonte di gratificazione e di rafforzamento dell'autostima, oltre che di padronanza di questi mezzi di comunicazione. Le difficoltà ad apprendere, infatti, determinano in un bambino insicurezza e sfiducia nelle proprie capacità, sentimenti che col tempo possono minare lo sviluppo della personalità, provocando anche una maggiore vulnerabilità psicologica. Si rende allora necessario un intervento precoce sui processi di apprendimento della lettura e scrittura, che tenga conto del normale sviluppo cognitivo, percettivo e linguistico del bambino attraverso un metodo che si rivolga in maniera approfondita e dettagliata ai singoli processi implicati. Il metodo FOL spiega il passaggio da una fase alfabetica ad una ortografica e poi lessicale, che si dovrebbero succedere, integrandosi reciprocamente fino all'automatizzazione dei processi specifici. In particolare, esso definisce l'acquisizione di strategie fonologiche alfabetiche, ortografiche e lessicali attraverso la costruzione di una rete di informazioni che devono essere gradualmente apprese, memorizzate, consolidate e integrate nel rispetto dei tempi dei bambini."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore