Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Insegnare domani nella scuola secondaria. Progettare e condurre una lezione. Prova orale. Con Contenuto digitale per accesso online
Disponibilità immediata
26,12 €
-5% 27,50 €
26,12 € 27,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,50 € 15,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,50 € 15,13 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Insegnare domani nella scuola secondaria. Progettare e condurre una lezione. Prova orale. Con Contenuto digitale per accesso online - copertina
Chiudi
Insegnare domani nella scuola secondaria. Progettare e condurre una lezione. Prova orale. Con Contenuto digitale per accesso online

Descrizione


La prova orale del Concorso docenti consiste in una lezione simulata e in un colloquio immediatamente successivo. Per prepararsi adeguatamente e superare quest’ultima sfida, è quindi indispensabile un testo mirato per questa tipologia d’esame, che tenga conto della sua specificità. Il presente volume, oltre ad affrontare alcuni temi teorico-metodologici generali relativi alla didattica, propone 17 «lezioni» che fungono da esempi e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
9 maggio 2019
1 voll., 430 p., ill.
9788859018667
Chiudi

Indice

Argomenti delle lezioni

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Composizione di figure geometriche (G. Boselli)
Addizione e sottrazione tra numeri interi relativi (P. Demarchi)
Il viaggio studio: chiedere e dare informazioni stradali (A. Pesce)
La didattica laboratoriale nell’apprendimento della geografia (D. Cicconi, S. De Cesare e G. Gentili)
La didattica laboratoriale nell’apprendimento delle scienze (D. Egidi e G. Gentili)
Rappresentazioni visuali di sintassi del periodo (A.R. Vizzari)
Studiare le proprietà dei materiali in un ambiente cooperativo (F. Zambotti)
Comprendere e analizzare un testo narrativo (L. Tuffanelli)
L’apprendimento mediato per una didattica della storia efficace (M.L. Boninelli)
L’approccio interdisciplinare alla didattica della matematica (G. Bonani)
Allestire un museo virtuale per educare all’arte e all’immagine (A.R. Vizzari)

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Il testo argomentativo: elementi strutturanti e principi organizzativi (M.L. Bizzaro)
Introduzione alle equazioni di secondo grado (P. Demarchi)
Sviluppare le abilità dell’area linguistico-comunicativa (lettura, comprensione, ascolto, parlato e scrittura) (P. Marinetto)
Filosofia, storia e diritto nel curricolo liceale (P. Farello e F. Bianchi)
I processi cognitivi sottesi all’apprendimento della matematica (E. Pellizzari)
Condurre un’analisi di mercato sulle motivazioni all’acquisto (G. Daffi)

Principali approcci metodologici
Apprendimento cooperativo / Cooperative learning
Apprendimento guidato per scoperta
Apprendimento partecipato
Apprendimento per errori
Apprendimento significativo
Approccio comunicativo-formativo
Approccio costruttivista
Approccio strutturalista
Didattica delle differenze (intelligenze multiple)
Didattica di matrice cognitivista
Didattica inclusiva
Didattica interattiva
Didattica interdisciplinare
Didattica laboratoriale
Didattica metacognitiva
Didattica per competenze
Didattica per concetti
Didattica per problemi
Esperienza di Apprendimento Mediato
Learning by doing
Lezione dialogata
Lezione frontale
Lezione partecipata
Long life learning
Metodo Feuerstein
Problem solving
Project work
Valorizzazione dei diversi stili di apprendimento

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 3/5

Testo molto ben fatto per prepararsi al concorso della scuola secondaria. Utile e professionale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore