Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
L' insicurezza sociale. Che significa essere protetti? - Robert Castel - copertina
Salvato in 2 liste dei desideri
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
L' insicurezza sociale. Che significa essere protetti?
9,60 € 12,00 €
LIBRO USATO
-20% 12,00 € 9,60 €
Disp. in 2 gg lavorativi Disp. in 2 gg lavorativi (Solo una copia)
+ 4,95 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
9,60 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
9,60 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
L' insicurezza sociale. Che significa essere protetti? - Robert Castel - copertina

Descrizione


Partendo dai classici del pensiero liberale, il libro esplora lo spirito democratico nelle sue contraddizioni: la tensione fra stato di diritto e stato repressivo o la divisione proprietario-non proprietario. Si delinea così una storia del bisogno di sicurezza, dalle protezioni preindustriali garantite da famiglia, comunità e corporazioni, fino allo stato moderno, fondato sul riconoscimento dell'individuo e delle sue proprietà. In questa dimensione chi non gode della proprietà privata è tutelato da protezioni e diritti costruiti a partire dal lavoro e da un nuovo tipo di proprietà, quella sociale. Questo modello vive oggi una crisi profonda: lo stato sociale è descritto come un peso, il lavoro è sempre meno difeso, l'insicurezza sociale aumenta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
100 p., Brossura
9788806169152

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
David
Recensioni: 4/5

Questo libro mi ha salvato la vita! grazie a lui ho superato sociologia. Il libro e semplice all'inizio, ma gli ultimi due capitoli sono micidiali!

Leggi di più Leggi di meno
Elvincio dp
Recensioni: 4/5

Robert Castel come tutti i grandi pensatori non cerca una soluzione (utopica) al problema trattato, nella fattispecie l'insicurezza sociale. Si limita alla minuziosa analisi dei fattori dai qauli scaturisce tale insicurezza partendo dalle società premoderne in cui regnava il binomio protezione/subordinazione - fino a giungere alle società moderne il cui l'insicurezza è data dallo spostamento del cursore (infinito) della scala delle protezioni richieste dagli individui.Lo scopo di tutte le riflessioni di Castel è quello di rendere consapevole il lettore che non è possibile assicurarsi su qualcosa di inprevedibile, bisogna focalizzarsi più che altro sul compromesso tra stato di diritto e stato sociale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore