Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Insieme. Dialogo pittorico-poetico con mio padre Tullio - Cristiano Maria Carta - copertina
Insieme. Dialogo pittorico-poetico con mio padre Tullio - Cristiano Maria Carta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Insieme. Dialogo pittorico-poetico con mio padre Tullio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Insieme. Dialogo pittorico-poetico con mio padre Tullio - Cristiano Maria Carta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Seguire passo passo Cristiano Maria Carta nel suo percorso di questa opera composita può risultare affascinante, anche o soprattutto per un singolare motivo: qui siamo in presenza di una relazione tra padre e figlio, coincidente con un rapporto fra professione artistica e vocazione letteraria. Si obietterà che tale rapporto è piuttosto unilaterale, dal momento che il padre non è già più, e quindi la collaborazione non può che essere parziale. Ma l’impresa sta proprio in ciò: ricreare o recuperare una presenza almeno virtualmente dialogica, riguardante un dialogo che in passato non poté pienamente realizzarsi per le ragioni esistenziali che l’autore-curatore ben analizza nella sua esauriente introduzione. In altre parole più filosofiche, specialmente in campo artistico o letterario, la volontà di rappresentazione è anche o pur sempre una volontà di ripresentazione. In tal senso, con le sue testimonianze pittoriche il padre torna a essere operante. Con le sue associazioni in versi, il figlio poeta aziona quel potente motore di reminiscenza e riviviscenza che è la nostalgia.» (dalla prefazione di Pino Blasone).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 novembre 2023
86 p., Brossura
9788864024868
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore