Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Insula parva di Scalea e la Torre di Mare detta Talao - Antonio Vincenzo Valente - copertina
L' Insula parva di Scalea e la Torre di Mare detta Talao - Antonio Vincenzo Valente - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' Insula parva di Scalea e la Torre di Mare detta Talao
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Insula parva di Scalea e la Torre di Mare detta Talao - Antonio Vincenzo Valente - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie i dati di un percorso che inizia dalla Preistoria ed arriva al Novecento, con le scoperte scaturite da nuovi studi e ricerche. In merito alla piccola isola, si parla in particolare dei reperti antichi, dai manufatti litici ed ossei del Paleolitico medio a quelli del ninfeo triclinio d'età romana. Viene inoltre documentato il collegamento alla terraferma intorno alla metà del Settecento, e poi il completo insabbiamento nell'ultimo secolo. Per quanto concerne la Torre, dopo il contesto storico si passa alla costruzione ed ai tratti architettonici in base a confronti con altre opere coeve, edificate per fronteggiare le incursioni dei Turchi. A seguire sono descritti i mutamenti avvenuti fino all'Ottocento, quando la stessa, assumendo l'aspetto attuale, fu inglobata in uno stabilimento balneare, dove gli ospiti potevano usufruire delle cure con l'acqua sulfurea, sgorgante dalla grotta della Calicella. Non mancano i richiami al mistero e alla leggenda, legati soprattutto al periodo in cui la struttura appartenne ad Amedeo Armentano, che vi stabilì la propria residenza e la sede della Scuola Italica da lui fondata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
320 p., Brossura
9788894648362
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore