L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il sistema scolastico italiano vive la presenza, più o meno integrata, degli alunni in situazione di handicap. Da più parti si sente però l'esigenza di una riflessione sull'andamento e sugli esiti di trent'anni di integrazione scolastica. La normativa, che è tuttora la più avanzata a livello europeo e mondiale, ha affrontato in questo lungo periodo una serie di trasformazioni e aggiustamenti migliorativi, per venire incontro alle problematiche via via emerse nell'attuazione dell'integrazione. La qualità di quanto è stato realizzato è da alcuni anni al centro del dibattito tra coloro che ricercano, studiano e operano in questo settore. Il volume, collocandosi all'interno di questo dibattito, si concentra nello specifico sull'integrazione scolastica dei bambini con sindrome di Down.Questo libro presenta i risultati di una ricerca condotta dall'Osservatorio Scolastico Nazionale dell'Associazione Italiana Persone Down, finalizzata a esplorare la situazione di integrazione scolastica degli alunni con sindrome di Down. L'indagine, condotta su un campione di 385 alunni, ha permesso di ottenere una mappa della realtà nazionale, la cui analisi diventa da una parte la base per l'individuazione di situazioni insoddisfacenti a livello locale (ciò che costituisce la premessa per eventuali interventi sul territorio) e dall'altra parte una base di conoscenza di esperienze positive da approfondire e documentare. I questionari sono stati somministrati agli operatori di scuole di ogni ordine e grado.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore