Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intelletto e beatitudine. La cultura filosofica tedesca del XIV secolo - Alessandra Saccon - copertina
Intelletto e beatitudine. La cultura filosofica tedesca del XIV secolo - Alessandra Saccon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Intelletto e beatitudine. La cultura filosofica tedesca del XIV secolo
Attualmente non disponibile
60,80 €
-5% 64,00 €
60,80 € 64,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 64,00 € 60,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 64,00 € 60,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intelletto e beatitudine. La cultura filosofica tedesca del XIV secolo - Alessandra Saccon - copertina

Descrizione


La riflessione filosofica sviluppatasi tra la fine del XIII e il XIV secolo intorno allo Studium Generale domenicano di Colonia, fondato da Alberto Magno, è da alcuni decenni oggetto di crescente interesse. Questo studio ne presenta una sintesi teorica, a partire dal tema centrale della beatitudine come unione intellettuale a Dio, all'interno di un contesto filosofico estremamente vivace, non riconducibile a un unico elemento d'ispirazione, nonostante le molteplici affinità. Seguendo un approccio tematico, vengono ricostruiti gli aspetti principali del dibattito, di cui si prendono in esame sia la riflessione degli autori principali (Ulrico di Strasburgo, Dietrich di Freiberg, Meister Eckhart, Bertoldo di Moosburg), sia le posizioni di testi meno noti, spesso anonimi, sulla base di una letteratura non solo in latino, ma anche in alto tedesco medio, che testimonia l'ampiezza della discussione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 novembre 2012
442 p.
9788863724851

Conosci l'autore

Alessandra Saccon

(Trieste, 1963) ha studiato Filosofia all’Università di Trieste, Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e ha conseguito il Dottorato di ricerca In Ermeneutica all’Università di Torino. Ha pubblicato vari saggi sul pensiero medievale e una monografia sulla generazione di Dio nell’anima in Meister Eckhart (Nascita e logos. Conoscenza e teoria trinitaria in Meister Eckhart, Napoli, 1998).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore