Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intellettuali ed economisti di fronte alla prima guerra mondiale - copertina
Intellettuali ed economisti di fronte alla prima guerra mondiale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Intellettuali ed economisti di fronte alla prima guerra mondiale
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intellettuali ed economisti di fronte alla prima guerra mondiale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie, senza alcuna pretesa di sintesi, i saggi di alcune studiose afferenti ad aree disciplinari diverse che spaziano dalla storia del pensiero economico contemporaneo alla storia delle idee, tutte accomunate dall'interesse per la ricostruzione delle riflessioni di intellettuali, economisti, letterati sulle cause e conseguenze della prima guerra mondiale. Il progressivo spostamento dallo studio della guerra sul piano diplomatico e militare verso l'esame delle società in guerra e verso le "rappresentazioni" elaborate dai contemporanei ha contribuito a mettere in primo piano gli aspetti più drammatici della guerra totale, l'emergere delle maggiori contraddizioni della nazione, l'inarrestabile crisi della democrazia e la fragilità del sistema parlamentare. La celerità con cui l'Europa passa nel giro di pochi mesi, fra giugno e agosto 1914, dalla pace alla Grande Guerra costituisce uno shock enorme destinato a imprimersi per sempre nella memoria degli uomini. Questi i motivi per cui siamo tornati a quello spartiacque, nella convinzione che esso rappresenti sia il tramonto "di un tempo e di un mondo improvvisamente trapassati, sia le scaturigini di un tempo e di un mondo che non paiono ancora conclusi".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
22 febbraio 2010
144 p., Brossura
9788856817515
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore