Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Intelligence of Evil or the Lucidity Pact - Jean Baudrillard - cover
The Intelligence of Evil or the Lucidity Pact - Jean Baudrillard - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Intelligence of Evil or the Lucidity Pact
Disponibilità in 2 settimane
174,60 €
174,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Intelligence of Evil or the Lucidity Pact - Jean Baudrillard - cover

Descrizione


We are at war. Human cultures are divided into two basic types, two antagonistic forces, one based on symbolic exchange, which is dual and reciprocal, and one based on money and sign exchange, which is totalising. Non-western societies can create genuinely symbolic, durable cultures. But the western world-system, based on a logic of empire, is designed to create an integrated and sealed reality, to snap tight around the world and its image. If the first is indestructible and the second is irresistible, who can win and what will victory look like? The answer may lie in the capacity for violence in the world-system itself, threatening that system from within with the purest of symbolic forms, the challenge of resistance. The Intelligence of Evil or the Lucidity Pact is the summation of Baudrillard's work over twenty years. It is the essential analysis of the fundamental conflict of our time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Hardback
208 p.
Testo in English
189 x 134 mm
9781845203276

Conosci l'autore

Jean Baudrillard

1929, Reims

È stato un sociologo e filosofo francese. Autore di oltre cinquanta libri, è uno dei più influenti pensatori contemporanei. Le sue riflessioni sulle logiche culturali e simboliche delle società occidentali, osservate in molteplici ambiti, dalla politica all’architettura, dai mass media all’economia, dall’arte alla scienza e oltre, hanno segnato la vita e il dibattito del nostro tempo. Importanti i saggi La società dei consumi (in Italia edito da il Mulino), Lo scambio simbolico e la morte (Feltrinelli), La sparizione dell'arte (Abscondita). Mimesis nel 2019 ha pubblicato All'ombra delle maggioranze silenziose. Ovvero la fine del sociale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore