Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intenzionalità e trascendenza. Il pensiero di Husserl e Heidegger -  Patrizia Luzi - copertina
Intenzionalità e trascendenza. Il pensiero di Husserl e Heidegger -  Patrizia Luzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Intenzionalità e trascendenza. Il pensiero di Husserl e Heidegger
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,30 €
18,30 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,30 € 17,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,30 € 17,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intenzionalità e trascendenza. Il pensiero di Husserl e Heidegger -  Patrizia Luzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro propone una riflessione sul rapporto fra intenzionalità e trascendenza che assume quale filo conduttore la concezione dell'intenzionalità presente nelle Ricerche logiche Husserl e l'interpretazione heideggeriana dell'intenzionalità che si trova soprattutto nei Problemi fondamentali della fenomenologia. L'autrice mostra come il rapportarsi del soggetto all'oggetto richieda di essere fondato su una differenza che descrive la costituzione del soggetto e mette in luce le diverse modalità in cui si configura tale differenza. Obiettivo del libro è quello di mettere a fuoco alcune delle prerogative di senso dei concetti di intenzionalità e trascendenza e di chiarire motivi non secondari del pensiero di Husserl e di Heidegger. Per quanto riguarda Husserl, si richiama l'attenzione sul carattere intrinsecamente psicologico della fenomenologia husserliana e sulle difficoltà proprie che essa comporta. Per quanto riguarda Heidegger, viene fornito un contributo originale all'interpretazione della tematica della trascendenza e di quella ad essa collegata della temporalità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
3 febbraio 2011
174 p.
9788843057610
Chiudi

Indice

Abbreviazioni
Introduzione
1. La nozione di intenzionalità
2. Intenzionalità e trascendenza
3. Husserl e Heidegger
Parte prima
Intenzionalità e immanenza della coscienza.
La dottrina dell'intenzionalità delle Ricerche logiche
1. Intenzionalità e vissuti di coscienza
Considerazioni introduttive/L'intenzionalità quale proprietà essenziale dei vissuti/La differenza tra vissuti reell e vissuti intenzionali della coscienza/La dottrina dell'intenzionalità delle Ricerche logiche
2. Intenzionalità e riempimento
Considerazioni introduttive/Intenzioni intuitive e signitive/Contenuti rappresentanti come rappresentazioni dei
contenuti reell della coscienza/Le sintesi del riempimento. Conoscenza e verità/Percezione e percezione adeguata
Parte seconda
Intenzionalità e trascendenza.
La prospettiva heideggeriana
3. Intenzionalità ed essere-nel-mondo
Considerazioni introduttive/La struttura ontologico-trascendentale dell'intenzionalità/Intentum ed ente intramondano/Intentio ed essere-nel-mondo
4. Trascendenza ed essere-nel-mondo
Considerazioni introduttive/Trascendenza e comprensione del mondo/Trascendenza e temporalità dell'essere-nel-mondo
5. Trascendenza ed essere-per-la-morte
Considerazioni introduttive/Essere-per-la-fine/Essere-per-la-morte/La temporalità come senso della Cura autentica/Temporalità autentica e in autentica/Trascendenza e intenzionalità/Il problema del senso dell'essere
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi