Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Interazioni. Tecniche di collaborazione tra insegnanti, specialisti e dirigenti nella scuola
Attualmente non disponibile
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
1 maggio 2000
280 p., ill. , Brossura
9788879463256

La recensione di IBS

"Quest'opera offre una serie di riflessioni sul ruolo cruciale delle interazioni collaborative nella scuola. Tra i docenti di ogni ordine e grado è infatti sempre più sentita la necessità di "intrecciare" in maniera efficace le loro abilità professionali per riuscire a fornire agli studenti servizi più completi e adeguati alle reali necessità di tutti. In particolare l'integrazione scolastica, da tempo attuata nel nostro Paese, richiede necessariamente di armonizzare gli interventi di diverse figure professionali, quali insegnanti di classe, di sostegno, psicologi, fisioterapisti e altri operatori. La collaborazione è necessaria per ottimizzare l'attività didattica per gli alunni, sfruttare appieno le varie competenze dei docenti e consentire l'emergere di un clima di collaborazione.Il volume analizza varie strategie di collaborazione, come l'uso della consulenza e del lavoro in team, o la compresenza e i programmi di sviluppo professionale. Queste attività presuppongono tutte un coordinamento efficace delle abilità di vari professionisti. Nella realtà della scuola, benché teoricamente auspicate da docenti e professionisti, queste collaborazioni possono risultare spesso di difficile realizzazione. Questo testo si propone di definirle dal punto di vista metodologico, ma soprattutto di suggerire modalità realistiche di applicazione nel contesto scolastico, segnalando rischi o errori. Il volume è rivolto a tutti coloro che a diverso titolo operano in ambito scolastico a contatto con gli studenti, ma anche in posizioni meno direttamente legate alla didattica."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore