Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Interferenti endocrini nelle acque destinate al consumo umano. Approccio metodologico e valutazioni - copertina
Interferenti endocrini nelle acque destinate al consumo umano. Approccio metodologico e valutazioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Interferenti endocrini nelle acque destinate al consumo umano. Approccio metodologico e valutazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,50 €
26,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interferenti endocrini nelle acque destinate al consumo umano. Approccio metodologico e valutazioni - copertina

Descrizione


Gli interferenti endocrini sono un gruppo eterogeneo e numeroso di sostanze che, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi, interagiscono con il sistema endocrino, potendo quindi provocare effetti sulla salute. Fondazione AMGA ha promosso l'indagine Interferenti Endocrini nelle acque destinate al consumo umano, che è stata svolta in collaborazione con le Università degli Studi di Genova, Pisa e Trento, l'Istituto Superiore di Sanità di Roma e alcune società acquedottistiche italiane (Genova, Como, Firenze, Bari, Torino, Bologna, Cagliari e Venezia), finalizzata a valutare la vulnerabilità delle risorse idriche utilizzate a scopo potabile nei confronti degli interferenti endocrini selezionati. Le attività hanno previsto la messa a punto e l'applicazione di un metodo chimico e di test biologici per quantificare in modo diretto (a livello di ng/l) e indiretto (come livello complessivo di attività estrogenica) la presenza degli interferenti endocrini nelle acque grezze e trattate o di quelle direttamente captate e distribuite in rete nei casi di studio selezionati. Il volume illustra e commenta i risultati dell'indagine, oltre a riassumere le principali informazioni sul tema della possibile presenza degli interferenti endocrini nel ciclo integrato dell'acqua (in particolare nelle acque destinate al consumo umano) e le attuali posizioni nella gestione della problematica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
21 novembre 2011
Libro universitario
168 p., Brossura
9788856845433
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore