L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il mio approccio alla letteratura è principalmente di tipo emozionale. E anche musicale mi spingo ad aggiungere. Non che la trama sia secondaria, non lo è affatto, ma ciò che mi colpisce maggiormente leggendo è la scrittura stessa ed il carattere di quella mi pare di coglierlo già dalle prime pagine. È un po' l'impronta dell'autore, anche se poi da un testo all'altro o anche all'interno dello stesso talvolta la scrittura può variare, essa rimane più o meno in superficie, come la firma dell'artista. E qui la scrittura colpisce da subito. Essa non è mero esercizio stilistico come troppo spesso mi pare di vedere altrove. Troppo spesso mi pare di cogliere al di là della scrittura ineccepibile dal punto di vista tecnico una mancanza. Qui invece no, nella maniera più assoluta. Ciò a cui mi riferisco è l'anima. Non sdolcinato sentimentalismo usato per non apparire freddi, ma cuore pulsante, passione vera, l'anima che si mostra senza pudore. E poi dicevo dell'approccio musicale perché la parola è suono emesso e percepito e qui la scrittura risuona meravigliosamente nella testa con i propri ritmi e silenzi, il proprio movimento che non è tanto esteriore, ma è il ritmo stesso della vita. E mi viene da fare un paragone, un po' forse proprio per assonanza e per suggestione. Mi viene alle mente il meraviglioso Ridley Scott di Blade Runner, un unicum in mezzo alla moltitudine di esempi di mediocrità cinematografica di genere fantascientifico e futuribile. Anima e vita vere anche quando di fantasia o distopia si tratta, in un caso come nell'altro, immagini sullo schermo o parole sulla carta.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore