Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Internet e il danno alla persona. I casi e le ipotesi risarcitorie. Con elementi di computer - Deborah Bianchi - copertina
Internet e il danno alla persona. I casi e le ipotesi risarcitorie. Con elementi di computer - Deborah Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Internet e il danno alla persona. I casi e le ipotesi risarcitorie. Con elementi di computer
Attualmente non disponibile
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Internet e il danno alla persona. I casi e le ipotesi risarcitorie. Con elementi di computer - Deborah Bianchi - copertina

Descrizione


Si tratta di un case hook di taglio pratico che non dimentica tuttavia di lasciare al lettore il piacere di respirare l'etere digitale, la sua cultura, le sue questioni. Un quaderno di appunti da tenere sempre a portata di mano per rammentare l'orientamento prevalente della Cassazione o per avere subito sott'occhio il provvedimento del Garante che non si ha il tempo di ricercare nel sito web. In questo spirito si conduce il lettore in un approccio pratico e rimediale nei casi dell'etere elettronico sottoposti al setaccio dell'istituto risarcitone (danno patrimoniale e danno non patrimoniale). La struttura di ciascun capitolo si dipana dall'analisi di un leading case con l'indicazione delle strategie di tutela processuale in punto di allegazione, prova e quantum. I casi trattati: riservatezza, data protection, diritto all'oblio, sanità elettronica, luoghi di lavoro, giornalismo on line, cloud computing, diritto d'accesso, diritto al nome, pubblicità ingannevole, trading on line, buzz marketing, astroturfing, autore violato, spettatore violato, diffamazione, cyberstalking, accesso abusivo a sistema informatico, phishing, pharming, escrow truffa, intercettazioni, tradimenti on line. Con intervista al vice questore aggiunto della polizia postale Stefania Pierazzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 febbraio 2012
Libro tecnico professionale
XXV-395 p., Brossura
9788875242039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore