L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro di grande interesse. Edizione molto curata, dalla grammatura delle pagine, alla veste grafica: un lavoro degno di una major. Tanti complimenti anche all'autore che è riuscito a combinare narrativa e saggistica, portando al lettore un prodotto ibrido, appetibile a tutti i palati. Internet ha ucciso il rock è la risposta che il lettore si pone leggendo il titolo del libro. L'autore fornisce le sue motivazioni realizzando un percorso su tre binari differenti: non c'è solo musica, ma anche storia e geografia. Si procede in ordine cronologico, con un focus sulle radici del rock, fino ad arrivare ai giorni nostri, portando avanti prima la narrativa, che ammorbidisce, accompagna e contestualizza, avanzando infine con la saggistica, costruita sapientemente per informare. E allora si viaggia per il globo e nel tempo, passando per l'America e l'Europa, scoprendo di volta in volta come il rock abbia influenzato il mondo in modo inequivocabile. Libro consigliato e autore da seguire!
L’autore ci accompagna in un’ideale viaggio nella storia del rock da Elvis Presley ai Muse passando per i Beatles, Woodstock, il punk dei Sex Pistols, i Pink Floyd, i Metallica e l’heavy Metal ma anche i Duran Duran e il pop degli ’80, il grunge, Il britpop, la scena californiana del neo-punk e il nu-metal. Attraversiamo così 11 storie di altrettanti ragazzi, 11 periodi storici differenti in paesi diversi, un unico, potentissimo mezzo per far sentire la propria voca: la musica. In un modo o nell’altro penso sarà impossibile non identificarsi in almeno uno dei giovani di cui Caracciolo racconta una breve storia; ogni micro-cosmo viene contestualizzato nella nascita di un genere musicale che ha fatto storia e di cui ci vengono fornite informazioni o aneddoti molto interessanti. Il libro si legge tutto d’un fiato e personalmente ho interrotto a fatica la lettura così come penso succederà a chiunque sia appassionato di musica e vorrà dedicare un po’ di tempo alla sua lettura. Ad introdurre i capitoli ci sono poi le esternazioni, i pensieri di vari esponenti delle diverse scene musicali, riguardo all’evoluzione (o involuzione?!) della scena musicale e di come la musica sia stata proposta nel tempo agli ascoltatori; quello che emerge è come la musica sia passata da mezzo per urlare l’individualità e l’originalità del singolo a strumento di omologazione fatto a uso e consumo di chi vuole ascoltare senza pensare. Conclude il testo un’analisi di come il mondo della musica, dagli artisti alle scene, ai mezzi/luoghi di fruizione di questo fantastico mezzo di espressione universale, siano profondamente cambiati ai giorni nostri in cui, con un semplice click del mouse o con il tocco dello schermo di uno smartphone, è possibile sentire musica in qualunque momento e in qualunque luogo… pagando però un pegno molto salato soprattutto per chi la musica la viveva anche andando nei negozi di fiducia, quasi tutti ormai chiusi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore