Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Interpretazione a fini applicativi e legittimità costituzionale - copertina
Interpretazione a fini applicativi e legittimità costituzionale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Interpretazione a fini applicativi e legittimità costituzionale
Attualmente non disponibile
114,00 €
-5% 120,00 €
114,00 € 120,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 120,00 € 114,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 120,00 € 114,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interpretazione a fini applicativi e legittimità costituzionale - copertina

Dettagli

2006
27 aprile 2006
Libro tecnico professionale
XII-820 p.
9788849512793

La recensione di IBS

Assicurare la gerarchia e garantire la coerenza tra principi e regole; orientare la pratica delle istituzioni all'effettivo rispetto dei diritti fondamentali e creare le condizioni per il consenso collettivo sull'integrità dell'ordinamento; trasformare la legalità del rispetto delle regole nella legittimità costruita su valori condivisi: questo il compito che la Corte costituzionale ha assunto nei primi cinquant'anni della sua attività. Mancava, ai suoi esordi, una teoria dell'interpretazione che avesse consapevolezza della rivoluzione ordinamentale provocata dall'avvento della giustizia costituzionale. L'interpretazione della legge era teoria della comprensione della volontà di un sovrano ed i suoi atti avevano il medesimo valore, "forza di legge", in quanto manifestazioni della volontà del Legislatore. Il pluralismo delle fonti, l'unità dell'ordinamento come risultato e non come premessa, il processo di attuazione della legalità come affermazione dei diritti fondamentali, la connessione tra valutazione del risultato dell'interpretazione (conforme a Costituzione) e legittimità del potere esercitato mediante l'individuazione della disciplina da applicare in concreto: tutto ciò ha comportato l'integrazione dei metodi ermeneutici, con la creazione di un insieme di nuove figure di discorso giuridico. I saggi raccolti affrontano i due aspetti cruciali di questo processo di profonda innovazione: il rapporto tra canoni tradizionali ed argomentazione costituzionale, da una parte il nesso tra dottrine dell'interpretazione e competenza ermeneutica delle istituzioni, a qualunque titolo chiamate all'applicazione del diritto, nei loro reciproci rapporti, dall'altra. Il volume si completa con un'appendice di tavole sinottiche: nelle decisioni della Corte costituzionale sono state ricercate le frequenze lessicali dei sintagmi di teoria dell'interpretazione e poste a raffronto con le decisioni individuate mediante ricerca delle frequenze del lessico civilistico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore