L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 40,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Zamorani (Eurasiatica 39.); 1995; 8871580427; Copertina flessibile; 24 x 17,5 cm; pp.161; A cura di Zonta Mauro.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni ai piatti), interno ottimo, senza scritte; Buono, (come da foto). ; In un’Italia che riscopre il pensiero islamico, Giuliano Tamani ci offre un saggio illuminante sulla trasmissione del sapere arabo attraverso i secoli. Dalle traduzioni medievali alle edizioni rinascimentali, dalle università italiane ai traduttori ebrei, il libro racconta come opere di Averroè, Avicenna e Galeno abbiano plasmato la cultura filosofica europea. Un viaggio tra lingue, civiltà e testi che rivela la profondità del dialogo tra mondo islamico ed Europa. Indice Presentazione di G. Tamani Premessa Introduzione Gli scritti di Galeno nella tradizione semitica medievale Le opere filosofiche di Galeno nella tradizione araba Shem Tob Ibn Falaquera e la filosofia di Galeno Capitolo I: Il De moribus di Galeno in traduzione ebraica Introduzione Edizione e commento delle citazioni Una misconosciuta citazione del De moribus nel Tibb al-nufus di Yosef Ibn 'Aqnin Capitolo II: Altre testimonianze della filosofia di Galeno in traduzione ebraica Sezione 1. Il Protrettico Sezione 2. Citazioni attribuite a Platone Sezione 3. Un passo del De sententiis nel Sefer ha-mebaqqesh Sezione 4. Un passo filosofico di Galeno citato nel Moreh ha-Moreh Sezione 5. I frammenti del De indolentia nello Seri ha-Yagon Appendice: Il De moribus di Galeno English summary Glossario comparativo Bibliografia Indice delle citazioni delle opere di Galeno Indice dei manoscritti citati ;
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore