Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intervals II - CD Audio di Franco D'Andrea
Intervals II - CD Audio di Franco D'Andrea - 2
Intervals II - CD Audio di Franco D'Andrea
Intervals II - CD Audio di Franco D'Andrea - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Intervals II
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
19,57 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
24,52 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
19,57 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
24,52 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intervals II - CD Audio di Franco D'Andrea
Intervals II - CD Audio di Franco D'Andrea - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Franco D’Andrea è uno dei più grandi musicisti della scena contemporanea. Dentro la sua musica sono confluite e hanno avuto un ruolo importante le esperienze del Novecento Storico, soprattutto della Seconda Scuola di Vienna, la musica africana, l’Avanguardismo Americano. Eppure la sua prospettiva è squisitamente jazzistica. È quella di un musicista, nato e cresciuto dentro l’estetica e l’etica del jazz, che ha costruito il proprio linguaggio attingendo a piene mani anche altrove. Il Serialismo, quale scelta tematica e improvvisativa del Modern Art Trio, negli anni Settanta, insieme a Bruno Tommaso e Franco Tonani, lo ha portato alla maturazione del personalissimo concetto di Aree Intervallari, oggi alla base del suo linguaggio armonico e melodico. Sempre negli anni Settanta, grazie alla militanza nel Perigeo di Giovanni Tommaso, ha sperimentato con i timbri e la potenza della musica elettronica. La scoperta della psicanalisi lo ha portato a incidere due meravigliosi dischi in piano solo negli anni Ottanta nei quali la musica emerge come flusso di coscienza. La musica africana, con le sue poliritmie, ne ha permeato il linguaggio ritmico e ha donato una dimensione rituale alle sue performance. Il jazz classico, il grande amore che lo ha avvicinato alla musica da ragazzino, ha donato alla sua musica una dimensione democratica e collettiva, evidente soprattutto nelle performance col sestetto degli ultimi anni. Una dimensione che, insieme all'influenza di Charles Mingus, dell'ultimo Gil Evans, del free e dell’AEOC, lo ha portato a sperimentare con le forme e, alle volte, a romperle, alla composizione istantanea, all’opera aperta. Chi, oggi, avesse la fortuna di vedere la scaletta di un concerto di D’Andrea, si troverebbe davanti una matrice delle possibili combinazioni di brani, di pedali, di tempi, di riff. Intervals, va ancora oltre, è il culmine di una ricerca che dura da decenni. Una ricerca che non produce risposte, ma ogni volta nuovi quesiti e nuove esplorazioni. Esso racchiude in un unico mondo sonoro, coerente e unitario, i molti mondi visitati da Franco D’Andrea nel corso della sua lunga carriera. Mondi a volte poco frequentati nel corso degli anni, come quello dell’elettronica, ma rimasti nella memoria. Ed è rivelatore che l’esito di tanto viaggiare sia un’indagine serrata sull’elemento più piccolo dell’organizzazione musicale: l’intervallo. L’elemento minimo in grado, sia dal punto di vista armonico che melodico, di caratterizzare e orientare la sonorità di un brano. Quindi, un’indagine e una sperimentazione sul suono che coinvolgono in un tutt’uno ogni parametro musicale: le altezze, il timbro, il ritmo. Ad accompagnare D’Andrea in questo nuovo capitolo della sua avventura musicale un ottetto formato dal sestetto ormai storico composto da Andrea Ayassot ai sassofoni, Daniele D’Agaro al clarinetto, Mauro Ottolini al trombone, Aldo Mella al contrabbasso, Zeno De Rossi alla batteria a cui si aggiungono le sonorità della chitarra elettrica di Enrico Terragnoli e dell’elettronica di Luca Roccatagliati, in arte Dj Rocca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
30 novembre 2018
8058333573700

Conosci l'autore

Franco D'Andrea

1941, Merano, Bolzano

Pianista di jazz. Attivo dagli anni '60 a Roma e poi a Milano, ha accompagnato molti solisti americani, fatto parte del gruppo Perigeo, quindi costituito gruppi propri con cui ha sintetizzato la tradizione statunitense e suggestioni musicali europee, incorporando anche spesso elementi africani.

Brani

Disco 1

1 Traditions N.2
2 Monodic
3 Intervals 5
4 Intervals 6
5 Intervals 7
6 m2+M3
7 Air Waves
8 A4 + m2
9 Turkish Mambo
10 Afro Abstraction
11 Slow Five
12 Old Jazz
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore