Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' intervista come conversazione. Preparazione, conduzione e analisi del colloquio di ricerca - Francesco Serranò,Alessandra Fasulo - copertina
L' intervista come conversazione. Preparazione, conduzione e analisi del colloquio di ricerca - Francesco Serranò,Alessandra Fasulo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' intervista come conversazione. Preparazione, conduzione e analisi del colloquio di ricerca
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' intervista come conversazione. Preparazione, conduzione e analisi del colloquio di ricerca - Francesco Serranò,Alessandra Fasulo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo costituisce un'introduzione all'intervista come metodo di ricerca ed è rivolto a ricercatori nelle scienze sociali e umanistiche e a chiunque voglia intraprendere un'intervista con consapevolezza e profitto nell'ambito della ricerca qualitativa. Oltre ad affrontare aspetti epistemologici e metodologici, il volume descrive le diverse fasi dell'intervista: la pianificazione, la conduzione, l'analisi e la presentazione dei risultati. Utilizzando diversi corpus di interviste e avvalendosi di strumenti di Analisi della Conversazione, vengono mostrati diversi modi di porre domande, di gestire l'interazione e di sostenere i partecipanti nella produzione di risposte il più possibile ricche ed esaurienti. Vengono poi illustrate numerose strategie di analisi per l'identificazione di temi portanti e linee narrative e, infine, si danno indicazioni in merito alla stesura del rapporto di ricerca, esemplificando e discutendo diverse opzioni di scrittura nell'ambito della ricerca qualitativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
14 aprile 2011
Libro universitario
193 p., Brossura
9788843057320
Chiudi

Indice

Introduzione
Piano del libro
Corpus utilizzati nel testo
Debiti maturati sul campo
1. Comprendere l’intervista
Il valore delle interviste nella ricerca/Basi teorico-metodologiche/L’intervista come evento istituzionale/Etica e riflessività
2. La preparazione dell’intervista
Forme di intervista/Osservazioni e documentazione preliminare/Argomenti e dimensioni/Identificare i partecipanti/Primo contatto/Consenso e privacy/Il luogo dell’intervista/Il registratore/La trascrizione
3. La conduzione dell’intervista
Le domande/Rilanci e approfondimenti/Il ritmo dell’interazione/Interventi sconsigliati/La chiusura dell’intervista
4. Analizzare le interviste
Interpretare gli elementi di cornice/La dimensione valutativa/Dispositivi poetici: liste ed enunciati paralleli/Analizzare le narrazioni
5. La scrittura della ricerca basata su interviste
Si può scrivere in prima persona?/Come cominciare?/Che cosa scrivere rispetto ai "metodi"?/Analisi
Appendice. Convenzioni di trascrizione
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi