L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
in ottavo hardcover 606 9788817035866 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata. La sovraccoperta plastificata con alette infornative riporta lievissime tracce d'uso. Interno in perfette condizioni..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C'e' stato un tempo, in verita' non molto remoto, nel quale era un piacere leggere il giornale. Qualsiasi giornale.E non solo perche' ci scriveva la Fallaci. Io ricordo il Corriere della sera con un titolone in prima pagina " IO & GHEDDAFY " era il 1986 e, in alcune pagine c'era questo bel pezzo, di vera arte giornalistica, di morale, di racconto, persino di poesia. Di lezione. Poi, la Signora si chiuse nel suo eremo newyorkese, in quella sua casa alla 61^ strada East al n° 222, quella di mattoni giallini, e si chiuse dietro di se' anche i due cancelli neri, il primo che dava direttamente sulla strada, il secondo, pesantissimo, a difesa del massiccio portone d' ingresso. E in questa casa ci rimase dieci anni, fino ad offrirci Insciallah. Chiudendosi, si nego' di colpo al giornalismo ed ai giornali, forse perche' , gia' allora aveva intuito la caduta del " senso " ti tale scrittura. La perdita di credibilita'. Dignita'. E si offri' completamente a quella letteratura che aveva gia' frequentato ma che, definitivamente, la rubo' al suo primo amore. Ecco, queste interviste sono il ricordo , la prova, di cio' che e' stato il lavoro della Signora del giornalismo, di cio' che ha cercato e che ci ha donato. Grandi pezzi di scrittura che si offrono per ben 600 pagine, dove si avverte la sua chiara posizione di perfetta indipendenza poltica, la sua ferrea, nota, incrolabile passione civile, il suo buon senso della giustizia, del pudore in disuso, della misura urgente. E ogni incontro Komheini, Logan , Pertini , Malagodi, La Malfa, Sharon, Walesa, e' unico e irripetibile perche' cristalizzato al periodo storico nel quale e' stato pensato, costruito, concepito, scritto. E offerto in una forma di qualita' totale. Impeccabile. Dobbiamo molto alla Signora Fallaci, dobbiamo molto alla sua lezione di persona perbene innanzitutto, di personaggio irripetibile, di donna davvero. E leggendo questo bel libro saremo sicuramente migliori del giorno prima di averlo finito di amarlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore