Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Interviste sulla musica. Nel gesto, nel suono. 16 interviste a musicisti professionisti. La percezione-decifrazione dell'evento musicale - Erika Dagnino - copertina
Interviste sulla musica. Nel gesto, nel suono. 16 interviste a musicisti professionisti. La percezione-decifrazione dell'evento musicale - Erika Dagnino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Interviste sulla musica. Nel gesto, nel suono. 16 interviste a musicisti professionisti. La percezione-decifrazione dell'evento musicale
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interviste sulla musica. Nel gesto, nel suono. 16 interviste a musicisti professionisti. La percezione-decifrazione dell'evento musicale - Erika Dagnino - copertina

Descrizione


Qui si raccolgono molte voci, sedici interviste dedicate alla musica, che viene evocata, ricordata, pensata, immaginata, progettata, situandosi un attimo dopo, collocandosi un istante prima del fatto musicale. È lecito, quando la voce appartiene al musicista, il dire e il fare sono la sua carne e il suo spirito, la più sonora sconfitta del signor Descartes, che al cospetto del cimento musicale non ha prove d'appello per la sua illuminata separazione tra corpo e mente. Il commento sulla musica disgiunto dalla pratica, invece, è sempre in affanno e la sua condizione non muta quando il suo oggetto non è materia sonora, ma verbale, parole a loro volta dedicate alla musica, come in questo caso: riflessioni ad opera di musicisti. Un largo raggio d'azione che paradossalmente vieta un'ulteriore riflessione sia perché il musicista è l'eccezione che conferma la regola sia a causa della natura stessa della musica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
12 marzo 2011
68 p., ill.
9788860533937
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore