Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intimate Violence: Hitchcock, Sex, and Queer Theory - David Greven - cover
Intimate Violence: Hitchcock, Sex, and Queer Theory - David Greven - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Intimate Violence: Hitchcock, Sex, and Queer Theory
Disponibilità in 2 settimane
268,10 €
268,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
268,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
268,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intimate Violence: Hitchcock, Sex, and Queer Theory - David Greven - cover

Descrizione


Intimate Violence explores the consistent cold war in Hitchcock's films between his heterosexual heroines and his queer characters, usually though not always male. Decentering the authority of the male hero, Hitchcock's films allow his female and queer characters to vie for narrative power, often in conflict with one another. These conflicts eerily echo the tense standoff between feminism and queer theory. From a reparative psychoanalytic perspective, David Greven merges queer and feminist approaches to Hitchcock. Using the theories of Melanie Klein, Greven argues that Hitchcock's work thematizes a constant battle between desires to injure and to repair the loved object. Greven develops a theory of sexual hegemony. The feminine versus the queer conflict, as he calls it, in Hitchcock films illuminates the shared but rivalrous struggles for autonomy and visibility on the part of female and queer subjects. The heroine is vulnerable to misogyny, but she often gains an access to agency that the queer subject longs for, mistaking her partial autonomy for social power. Hitchcock's queer personae, however, wield a seductive power over his heterosexual subjects, having access to illusion and masquerade that the knowledge-seeking heroine must destroy. Freud's theory of paranoia, understood as a tool for the dissection of cultural homophobia, illuminates the feminine versus the queer conflict, the female subject position, and the consistent forms of homoerotic antagonism in the Hitchcock film. Through close readings of such key Hitchcock works as North by Northwest, Psycho, Strangers on a Train, Spellbound, Rope, Marnie, and The Birds, Greven explores the ongoing conflicts between the heroine and queer subjects and the simultaneous allure and horror of same-sex relationships in the director's films.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
296 p.
Testo in English
163 x 236 mm
658 gr.
9780190214166
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore