Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'intimismo favolistico di François Truffaut - Giorgio Penzo - copertina
L'intimismo favolistico di François Truffaut - Giorgio Penzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'intimismo favolistico di François Truffaut
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'intimismo favolistico di François Truffaut - Giorgio Penzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Quel che più conta in Truffaut è la creazione di un cinema puro e aurorale, “riflesso della vita” per usare le sue stesse parole, che scaturisce però sempre da una naturale combinazione di morceaux de vie: la vita tout-court come la concepisce l’autore, la sua immagine della vita e delle passioni che la permeano, spesso la sua stessa vita, rivista al livello dell’autobiografia; e per restare a I quattrocento colpi, è curioso - ma forse non troppo - venire a sapere che la visione-scoperta del mare di Antoine Doinel nasceva da una frase della nonna di Truffaut, ascoltata da bambino, che recitava: “Ho visto il mare una volta alla Paramount”, ovvero, al cinema: dunque, con la vita così scambiata dall’adulto regista con il (suo) cinema, nel quale viene trasportata e “améliorée”, per usare il verbo con cui l’artista percepiva più acutamente il rapporto arte/vita. Ma sempre c’era in lui solo la “ricerca” del puro e semplice cinema, senza la spinta verso una più elaborata ricerca linguistica-espressiva».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
26 giugno 2023
162 p., Brossura
9788893042574
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore