L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottanta pagine di lettura, o settanta minuti di ascolto (il cd allegato regala la possibilità non frequente di ascoltare versi letti dagli autori, e piacevoli stacchi musicali.) Gioie tenute a bada, smarrimenti evidenti, dolori chiari, ansie, tormenti: questo è amore? Temo che i poeti abbiano ragione; l'amore, essendo il sentimento più tenace cui è affidata la continuazione di ogni specie, obbliga a patire dolori, a sopportare sottomissioni, è la natura che lo impone, forse perché seppur inconsciamente tutto ciò possa apparire .fatale. Estasi cui non si può resistere, e le riflessioni, dopo! Pg14/17La favola del lupo?e DELL'UOMO ??Il lupo buono prima d'addormentarsi ??L'UOMO INNAMORATO PRIMA D'ADDORMENTARSI rimaneva quieto FANTASTICAVA ??non avrebbe cacciato i conigli ?? NON SI SAREBBE IMMERSO NELLE TURBE ??Ma gli stimoli della fame ??MA LE SPINTE SCATENANTI ??lo blandivano ??.LO BLANDIVANO e quindi cacciava cacciava E QUINDI CORREVA CORREVA mischiandosi a branchi d'altri lupi IN MEZZO AGLI UOMINI che s'azzannavano CHE SI CALPESTAVANO ??a volte la notte ritornando ??E SPESSO RITORNANDO l'assaliva la paura ERA ATTERRITO DAL PENSIERO ??E ringhiava ??E IMPRECAVA Nella macchia A CASA quieto RIFANTASTICAVA ??Una notte, tornando nel bosco ??UNA SERA ARRIVANDO A CASA gli rimase una zampa nel congegno d'una trappola VIDE I VINCITORI SPIETATI E LEI DOLERSI il dolore LA DISPERAZIONE la paura?? LA SOLITUDINE?? La natura domina incontrastata Somiglianza di suoni sia in orizzontale sia in verticale
Descrittivo il poeta, più sintetica ma ben rappresentante il pensiero la poetessaAnche per queste diverse peculiarità i loro testi ben s'intrecciano.I concetti espressi chiari, talmente ben porti che ci si può lasciare andare all'ascolto del CD.Mi piace negli stacchi l'uso della tromba, poco usuale ma d'ottimo effetto, il pianoforte usato con sobrietà ma bene Ottima l'idea d'intrecciare le voci senza tener conto della paternità dei testi Voci non impostate come se stessero leggendo a beneficio d'un amico, o a un frettoloso passante cui chiedono un giudizio.La chiarezza è stata applaudita da una mia amica non vedente essendole permesso l'ascolto difilato senza dover tornare indietro come si fa quando si legge, e lei non lo potrebbe fare L'amore dominante, dominato si apre con Commozioni intense. I testi letti intrecciati. Andrea, sempre descrittivo anche nel suo a volte quasi farneticare(un vero e proprio delirio per un amore non corrisposto, pare) pg34/39?I tuoi capelli nel vento/Il tuo profumo per la casa/sulle mie labbra/nelle lenzuola?E qui scoppia il delirio:Comprarti, anche comprarti/se avessi abbastanza oro/vendermi per averlo/e poi gettartelo in faccia/e in un riverbero giallo/ucciderti/per averti avuta. Maurizia risponde pettirosso impettito/che cinguetta/del suo vivere/è il tuo arrabattarti/fra corvi, sterpi e spine. Il delirio del poeta continua Poi ricordarti melata/nell'olocausto/con gli occhi imploranti/la lingua gonfia/il rossetto sbavato/le mani (deboli)/sulle mie (forti)/mentre ti dico che quasi ti odio perché ti amo/Sono pazzo, lo sapevi, te l'avevo detto??placami??e la poetessa lo placa:Danza felpata/l'immagine del tuo ricordo/s'avvicina/penetrante come incenso/m'avvolge Ella, come frequentemente fa la femmina nel regno animale, placa con maestria il maschio irruente in preda all'effetto dirompente dell'estro amoroso, col suo stile sintetico, non scevro d'ironia Chiude con otto versi, sconsolati all'inizio ma con una intensa fede nel domani.
Buona poesia; non uso i superlativi, non mi piacciono. Scorrevole la lettura, piacevole l'ascolto del CD (una settantina di minuti.) Le voci sono quelle dei due autori; apprezzo la loro naturalezza come se i testi fossero ripetuti a loro stessi. Mi piace l'uso frequente della tromba negli stacchi musicali, davvero poco invadenti. Un'ottantina di poesie, molte legate tra loro ("intrecciate" dicono gli Autori, di qui il titolo del libro). E "intrecciate" sono anche le voci, perché frequentemente per far risaltare meglio un'immagine il poeta legge anche versi della poetessa e viceversa. Gli Autori dicono "d'aver voluto privilegiare quel sentimento unico che è l'amore." E' vero. Ma non ci sono piagnistei, c'è descrizione della realtà, di oggi, di ieri, guardata a volte con distacco (non sempre, i poeti sono coinvolti) altre volte vinti dal pensiero (molto spesso). Del Poeta è Acque pg. 20-21. Leggendola m'è sembrato d'esser seduto davanti a una distesa d'acqua ad ascoltare -Acqua/rose/erba/??in contrasto/col tramite complesso/??attraverso alle felicità/??la passione/violenta/??nei tuoi occhi./Rose d'inverno/??.le tue mani nelle mie/??quanto/ in questa vita/non si vuol concedere./Acqua/ di notte??senza le tue mani/??senza vele/??Vita cruda/quasi senza dolori/??Luci lontane/??La notte/??Acqua./?? Eh, gli ultimi tre versi della Poetessa in Illusioni! pg.70 ??il sogno era reale/e il mattino/ mi porgeva le sue braccia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore