Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intrecci culturali nelle scuole veronesi. Fondo Europeo per l´integrazione di cittadini di Paesi terzi per il periodo 2007/2011. Annualità 2009 - copertina
Intrecci culturali nelle scuole veronesi. Fondo Europeo per l´integrazione di cittadini di Paesi terzi per il periodo 2007/2011. Annualità 2009 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Intrecci culturali nelle scuole veronesi. Fondo Europeo per l´integrazione di cittadini di Paesi terzi per il periodo 2007/2011. Annualità 2009
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
2,85 €
-5% 3,00 €
2,85 € 3,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 3,00 € 2,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 3,00 € 2,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intrecci culturali nelle scuole veronesi. Fondo Europeo per l´integrazione di cittadini di Paesi terzi per il periodo 2007/2011. Annualità 2009 - copertina

Descrizione


"Partecipare al progetto FEI - Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi per il periodo 2007/2013 nell'ambito del programma generale "Solidarietà e gestione dei flussi migratori", significa, per la rete tante tinte, possedere alcuni requisiti fondamentali. Innanzitutto essere in grado di proporre un progetto interessante, a valenza territoriale, rivolto agli alunni stranieri per sostenerli nel loro processo di crescita personale ed integrazione sociale per fronteggiare gli ostacoli che possono portare a fenomeni di disagio, di esclusione e di marginalità sociale. Il lavoro di questi anni e l'esperienza accumulata giorno dopo giorno nelle scuole di ogni ordine e grado hanno favorito la stesura di una progettualità complessa, non statica, sempre in cambiamento perché legata ai diversi bisogni degli alunni con cittadinanza non italiana. Il legame costruito con le singole scuole, attraverso i dieci sportelli diffusi su tutto il territorio della provincia di Verona, gli incontri fra le funzioni strumentali, il confronto, sulle problematiche da affrontare, sulle possibili soluzioni e sulle attività svolte, hanno contribuito a creare delle prassi condivise all'interno dei diversi Istituti e a formare e/o auto formare molti insegnanti." Dalla Premessa di Lucia Bernardi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
20 p.
9788861298033
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore