Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intrecci di speranze. Tra terra e mare cambiamo il presente - copertina
Intrecci di speranze. Tra terra e mare cambiamo il presente - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Intrecci di speranze. Tra terra e mare cambiamo il presente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intrecci di speranze. Tra terra e mare cambiamo il presente - copertina

Descrizione


Il Mediterraneo, spazio geografico e geo-politico, oggi si rivela un grande laboratorio di complessità ma anche luogo della vulnerabilità, in cui gli esseri viventi sono esposti al pericolo. È necessario e urgente innescare un nuovo sguardo, un nuovo pensiero, che sappia tenere insieme le diverse dimensioni: sociale, politica, economica, ambientale e religiosa, perché come ci insegna la Laudato si’ “Tutto è connesso”, e quindi è necessario un approccio sistemico, poliedrico, capace di guardare alla complessità di questa vulnerabilità. Questo volume è dedicato alla prima Summer School di ecologia integrale del Mediterraneo – realizzata a Taranto dal 25 al 31 luglio 2024 – che raccoglie gli estratti delle relazioni dei docenti, le riflessioni degli studenti e i progetti ideati nei lavori di gruppo. Saper abitare il Mediterraneo significa imparare a costruire comunità umanizzanti, capaci di prendersi cura dell’uomo e dell’ambiente, divenendo un luogo eccezionale di fermento culturale, di creatività, di conoscenza, di progettualità lungimirante, innescando nuovi processi che sappiano guardare al Mediterraneo come casa comune di tutti i popoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
18 novembre 2024
150 p., Brossura
9788896069714
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore