Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introducción a las liturgias occidentales no romanas - M. Gabriel Ramis - copertina
Introducción a las liturgias occidentales no romanas - M. Gabriel Ramis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Introducción a las liturgias occidentales no romanas
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
34,13 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
38,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
34,13 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
38,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introducción a las liturgias occidentales no romanas - M. Gabriel Ramis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come dice il titolo, il libro costituisce un'introduzione alle liturgie occidentali non romane, con una visione d'insieme dell'argomento. Si formulano delle ipotesi con grande probabilità di verità. Fra le liturgie affrontate quella ambrosiana, l'ispano-mozarabica e la gallicana, la liturgia africana (dato il suo influsso nella formazione delle liturgie occidentali), la liturgia celtica, la bracarense; occorre anche tener conto degli usi liturgici delle chiese, soprattutto della penisola italiana, che sono arrivati fino a noi. Nella sintesi finale, si sottolineano i punti convergenti e anche quelli divergenti tra queste liturgie, per evidenziare sia gli elementi comuni fondamentali di tutte le liturgie, sia la specificità propria di ogni liturgia. Alla fine si offrono tre appendici: un breve approccio al concetto di teologia simbolica, come chiave di interpretazione dei testi delle liturgie occidentali; uno studio sulla cosiddetta "paleoanafora" latina; una proposta di sigle delle fonti edite di tutte le liturgie occidentali, anche della romana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CLV
2013
1 gennaio 2013
258 p.
9788873671671
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore