Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

An Introduction to African Politics - Alex Thomson - cover
An Introduction to African Politics - Alex Thomson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
An Introduction to African Politics
Disponibilità in 2 settimane
54,20 €
54,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
54,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
54,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
54,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
54,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
An Introduction to African Politics - Alex Thomson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This fully updated fifth edition of An Introduction to African Politics is an ideal textbook for those new to the study of this fascinating continent. Charting trends in government over six decades of the post-colonial era, the book tackles key questions such as: How have African states made sense of their colonial inheritance? How relevant are ethnic and religious identities? Why have some states collapsed and others prospered? Why did the one-party state fail? Why is contemporary Africa now dominated by electoral authoritarian states, and not the multi-party democracies promised in the 1990s? Key features include: thematically organised, with chapters exploring issues such as colonialism, ethnicity, nationalism, religion, social class, ideology, legitimacy, authority, sovereignty and democracy; new five-part structure makes clearer Africa's political evolution over time; new chapter on the emergence of 'hybrid states' and 'electoral authoritarianism'; more coverage of twenty-first century governance trends such as China's impact, the changing role of the military, different uses of 'client-patron' networks, Western conditionality and the 'Africa rising' debate; colour presentation of maps, photos and data; boxed case studies including Mali, Tanzania, Nigeria, Botswana, Cote d'Ivoire, Uganda, Somalia, Ghana, the Democratic Republic of the Congo, Tunisia and Angola; each chapter concludes with key terms and definitions, questions and further reading. An Introduction to African Politics is essential reading for students seeking an accessible introduction to the complex social relationships and events that characterise the politics of post-colonial Africa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
338 p.
Testo in English
246 x 174 mm
700 gr.
9780367468927
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore