Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduction to the Attribution of Literature: The Re-Attribution of the British 18th and 19th Century Corpuses - Anna Faktorovich - cover
Introduction to the Attribution of Literature: The Re-Attribution of the British 18th and 19th Century Corpuses - Anna Faktorovich - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction to the Attribution of Literature: The Re-Attribution of the British 18th and 19th Century Corpuses
Disponibilità in 3 settimane
196,09 €
-5% 206,41 €
196,09 € 206,41 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 206,41 € 196,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 206,41 € 196,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduction to the Attribution of Literature: The Re-Attribution of the British 18th and 19th Century Corpuses - Anna Faktorovich - cover

Descrizione


Introduction to the Attribution of Literature describes the first unbiased and accessible authorship attribution method, and uses it to present the first accurate re-attribution of 311 canonical texts from the 18th century to only 10 ghostwriters, and 323 texts from the 19th century to 11 ghostwriters. For example, the little-known Sir Francis Cowley Burnand is chronologically, stylometrically, and with handwriting analysis, proven to be the ghostwriter behind 55 canonical tested texts, including "Emily Bronte's" Wuthering Heights, "Collins'" Woman in White, "Doyle's" Sherlock Holmes, "Kipling's" Captain Courageous, "Stoker's" Dracula, "Anthony Trollope's" American Senator, "Wells'" Island of Doctor Moreau, "Wilde's" Picture of Dorian Gray, and "Dickens'" Great Expectations. This method applies a combination of 23 to 28 different types of punctuation, parts-of-speech, and lexical linguistic tests. Parts of this book offer extensive statistical evidence in support of why this method’s findings are quantitatively reliable. If preceding attribution methods had been equally reliable; then, they would have also concluded canonical British texts have been overwhelmingly ghostwritten. A section in this book explains the methodological flaws of these preceding attribution approaches, because of which they have incorrectly reaffirmed their canonically-accepted bylines. It includes definitions of central stylometric terminology, and explains how readers can apply the described strategies to their own attribution research at any academic level.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
230 p.
Testo in English
254 x 178 mm
600 gr.
9781032821115
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore